Risultati ricerca
Milano : Piemme, 2021
Abstract/Sommario: «Nulla e nessuno è riuscito a impedirmi di remare sul fiume, in direzione ostinata e contraria». Raul Lovisoni nella sua vita è stato molte cose: musicista, insegnante, deputato della Repubblica italiana, fine pensatore. Ma in questi ultimi anni, dopo essere sopravvissuto a un cancro, è diventato un uomo che ha riscoperto se stesso abbandonandosi ai ritmi della natura. Sulle rive dell'Ausa, in Friuli, e con la sua canoa, Lovisoni risale il fiume della sua infanzia e della sua intera vi ...; [Leggi tutto...]
Udine : Gaspari, ©2015
Abstract/Sommario:
Un giovane carabiniere nella Palermo delle stragi e degli attentati: il diario di uno Stato sotto attacco. Prefazione di Giuseppe Ayala
Antonio Cioccoloni, carabiniere a 19 anni, prima destinazione a Palermo dove opera per sette anni all’interno del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, per poi occuparsi, per dodici anni, di collaboratori di giustizia. Per meriti professionali è stato recentemente nominato “Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana” dal Presidente ...; [Leggi tutto...]
Un giovane carabiniere nella Palermo delle stragi e degli attentati: il diario di uno Stato sotto attacco. Prefazione di Giuseppe Ayala
Antonio Cioccoloni, carabiniere a 19 anni, prima destinazione a Palermo dove opera per sette anni all’interno del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, per poi occuparsi, per dodici anni, di collaboratori di giustizia. Per meriti professionali è stato recentemente nominato “Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana” dal Presidente ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2022
Abstract/Sommario: Questa è la storia di Eddie Jaku, un ebreo sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, che ha sopportato deportazioni, atroci brutalità, torture, e in questo inferno ha trovato la strada della felicità. È morto a 101 anni ritenendosi "l'uomo più felice del mondo". Eddie Jaku si era sempre considerato un tedesco, e poi anche un ebreo. Era un ragazzo sereno e orgoglioso del suo paese. Ma tutto cambiò improvvisamente nel novembre 1938, quando fu picchiato, arrestato e portato in un ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mursia, 2000
Abstract/Sommario: Partito da Singapore nel 1952 con la sua giunca Marie-Thérèse, Moitessier fronteggiò in navigazione solitaria il monsone dell'Oceano Indiano, approdando infine sugli scogli dell'arcipelago Chagos. Sull'isola di Mauritios riuscì a guadagnarsi da vivere e a costruire con le proprie mani il Marie-Thérèse II, l'imbarcazione destinata a risalire l'Atlantico per portarlo fino a Trinidad. Nel mare delle Antille il navigatore perse anche questa barca. Da allora Moitessier ha doppiato Capo Horn ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli/Skira ;Corriere della sera, [2003]
Abstract/Sommario: Vincent van Gogh è certamente uno degli artisti più noti al mondo. La sua pittura, così unica ed emotiva, lo rende riconoscibile anche a chi non ha specifiche conoscenze in materia artistica. La sua vita inquieta e il tragico suicidio lo hanno poi reso una vera e propria icona della modernità, simbolo del disagio esistenziale che affligge l'uomo a partire dal momento storico che segue la rivoluzione industriale, con una vita scandita da ritmi sempre più frenetici e da una crescente ali ...; [Leggi tutto...]
Milano : Laurana, 2013
Abstract/Sommario: Chi è Vasco Rossi? Il cantautore degli anni Settanta? Il rocker maledetto e godurioso degli anni Ottanta? Quello incazzato degli anni Novanta? Quello disincantato degli anni Zero? Quello solo che torna a usare la prima persona negli anni Dieci? È quello che appoggia don Ciotti o quello che attacca tutti coi suoi clippini? Quello che si dimette da rockstar o quello che dice che neanche ci pensa ad andare in pensione? Quello che riempie stadi o quello che si fa vedere in webcam spettinat ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Rizzoli, 2018
Abstract/Sommario: "Mi costruii dietro casa quella che nella mia testa doveva somigliare a una piccola pista: due mucchi di terra fatti con una pala in giardino. All'inizio ci spingevo sopra la bici tenendola per il manubrio e copiando i salti; poi, pian piano, ho cominciato a farlo pedalando e infine accennando qualche salto". Non si diventa un fuoriclasse come Antonio Cairoli se non si è animati da una passione assoluta che vada ad accompagnare il talento e a sostenere la determinazione. È stato solo c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Paoline, 2022
Abstract/Sommario: Chi sono le ventuno donne che hanno contribuito all'elaborazione della Costituzione italiana? Quali sono le loro storie, la provenienza, le battaglie che hanno portato avanti, sacrificando spesso la vita privata e la propria famiglia in nome di un bene comune? Questo libro prova a raccontarlo attraverso le loro stesse voci, con una narrazione in prima persona che restituisce ai lettori la passione di chi ha partecipato alla ricostruzione di un Paese appena uscito da una devastante guer ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2016
Abstract/Sommario: È il 1962 e Jane e Stephen frequentano l'università inglese di Cambridge. Lei è una ragazza vivace che palpita per i versi dei poeti spagnoli, lui un promettente studente di cosmologia, sempre perso nei suoi pensieri, alla ricerca di una spiegazione semplice e unica dell'universo. Eccentrico e bizzarro, così lo definisce Jane quando lo conosce. E le piace molto. Le loro vite scorrono separate, fino a che qualcosa non le avvicina indissolubilmente. Stephen ha solo ventun anni, l'età in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Blackie, 2023
Abstract/Sommario: A metà degli anni ’70 Viv Albertine voleva a tutti i costi far parte di una band. Ma non sapeva suonare una nota, e non conosceva nessuna ragazza che facesse musica a Londra. Un paio d’anni dopo entrava nelle Slits, una delle prime e più influenti punk band al femminile. Questo è il suo racconto di quegli anni che hanno cambiato ogni cosa: una battaglia a colpi di eccessi e provocazioni, droga, sesso, look incredibili, «gang femministe» e disadattati di talento. “Vestiti musica ragazzi ...; [Leggi tutto...]