• Ricerche
    Semplice Avanzata Liste Navigatore Dewey
  • Home
  • Novità
    Tutte le novità Narrativa Ragazzi Saggi
  • Film
  • Multimedia
    Musica Audiolibri Risorse elettroniche
  • Ragazzi
  • Indici
    Titoli Autori Soggetto Collezioni Classificazioni Editori Chiavi
  • Biblioteche
  • Area Utenti
    Login I miei libri Le mie ricerche

Saggi

Elementi trovati: 354
Aiello del Friuli Aquileia Bagnaria Arsa Bicinicco Campolongo Tapogliano Carlino Cervignano del Friuli Fiumicello Villa Vicentina Gonars Latisana Marano Lagunare Muzzana Palazzolo dello Stella Palmanova Pocenia Porpetto Precenicco Rivignano Teor Ronchis Ruda S.Giorgio di Nogaro San Vito al Torre S. Maria La Longa Terzo di Aquileia Trivignano Visco
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  100 artisti che hanno lasciato il segno
Ragazzi Ragazzi
Conti, Barbara
100 artisti che hanno lasciato il segno / Barbara Conti ; illustrazioni di Giancarlo Ascari e Pia Valentinis
Roma : Lapis, 2022
Abstract/Sommario: Le 100 storie di questo libro possono essere lette come un lungo viaggio nella creatività. Protagonisti sono uomini, donne e i loro tanti capolavori creati: grazie sì al talento, ma anche alla passione, alla determinazione e alla loro grande capacità d'innovare. A suon di errori, momenti difficili, episodi divertenti e scelte mai banali, senza preoccuparsi degli ostacoli, ognuno di loro ha trovato un modo per rendere nuovo il proprio modo di esprimersi, anche rivoluzionando regole e co ...; [Leggi tutto...] Le 100 storie di questo libro possono essere lette come un lungo viaggio nella creatività. Protagonisti sono uomini, donne e i loro tanti capolavori creati: grazie sì al talento, ma anche alla passione, alla determinazione e alla loro grande capacità d'innovare. A suon di errori, momenti difficili, episodi divertenti e scelte mai banali, senza preoccuparsi degli ostacoli, ognuno di loro ha trovato un modo per rendere nuovo il proprio modo di esprimersi, anche rivoluzionando regole e convenzioni. Ognuno è entrato nella storia delle arti figurative, a volte a gamba tesa, e può diventare fonte di ispirazione per i ragazzi. Nelle illustrazioni realizzate a quattro mani da Pia Valentinis e Giancarlo Ascari, i ritratti dei pittori, scultori, architetti, designer e performer sono accompagnati da elementi di contesto per inquadrare a colpo d'occhio l'epoca e lo stile di ogni artista. Età di lettura: da 11 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Copie: 2
Prestiti: 2
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  A chi lo dici? : consigli e strategie per comunicare con rispetto
    Monografia a stampa Monografia a stampa
    Russo, Rosy
    A chi lo dici? : consigli e strategie per comunicare con rispetto / Rosy Russo, Parole ostili
    Trento : Erickson, 2022
    Abstract/Sommario: Lo sapevi che siamo ciò che comunichiamo? Le parole che scegli quando parli con qualcuno raccontano la persona che sei, ti rappresentano, fanno da ponte tra te e gli altri. E hanno sempre delle conseguenze, piccole o grandi! Il libro che hai tra le mani ti aiuterà a comunicare con rispetto ed efficacia, grazie a: Utili strategie per imparare a "mettersi in ascolto" dell'altro Storie e suggerimenti pratici per scegliere le parole giuste Divertenti test che ti faranno capire i tuoi punti ...; [Leggi tutto...] Lo sapevi che siamo ciò che comunichiamo? Le parole che scegli quando parli con qualcuno raccontano la persona che sei, ti rappresentano, fanno da ponte tra te e gli altri. E hanno sempre delle conseguenze, piccole o grandi! Il libro che hai tra le mani ti aiuterà a comunicare con rispetto ed efficacia, grazie a: Utili strategie per imparare a "mettersi in ascolto" dell'altro Storie e suggerimenti pratici per scegliere le parole giuste Divertenti test che ti faranno capire i tuoi punti di forza e dove puoi migliorare. Le storie che incontrerai parleranno di comunicazione reale e virtuale, di litigi, di amicizie e di rapporti appena nati. Capirai che comunicare bene fa la differenza e che, in fondo, scegliere le parole giuste... «Dipende da me»! Le parole possono essere ponti o muri... sceglile con cura! [www.biblioteche.leggeresrl.it]
    Copie: 2
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  A letto nel Medioevo : come e con chi
      Monografia a stampa Monografia a stampa
      Frugoni, Chiara
      A letto nel Medioevo : come e con chi / Chiara Frugoni
      Bologna : Il mulino, 2022
      Abstract/Sommario: Gelo, pioggia e vento: nel Medioevo sembra esserci solo un'unica stagione, l'inverno. Ma i disagi del clima sono compensati dal tepore del camino, sempre presente nella stanza da letto. Dove non ci si coricava soltanto; anche di giorno la camera era vivacemente utilizzata: per pranzare, studiare, ricevere visite. Sontuoso e imbottito, abbellito da nappe e cuscini, oppure umile pagliericcio, comprato al mercato o fatto su misura, il letto tutto racconta: la morte e la nascita, amori leg ...; [Leggi tutto...] Gelo, pioggia e vento: nel Medioevo sembra esserci solo un'unica stagione, l'inverno. Ma i disagi del clima sono compensati dal tepore del camino, sempre presente nella stanza da letto. Dove non ci si coricava soltanto; anche di giorno la camera era vivacemente utilizzata: per pranzare, studiare, ricevere visite. Sontuoso e imbottito, abbellito da nappe e cuscini, oppure umile pagliericcio, comprato al mercato o fatto su misura, il letto tutto racconta: la morte e la nascita, amori legittimi e amori proibiti, giochi festosi, atti di violenza e tripudio dei sensi, malattie, segreti e trame di ogni genere. Un luogo per due? Non necessariamente. A volte molto affollato e ad accoglienza variabile, come avviene nelle gustose novelle di Boccaccio, sul letto tenta di appuntarsi, senza molto successo, il controllo della chiesa che lo addita come luogo di ogni seduzione diabolica. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
      Copie: 3
      Prestiti: 1
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  A piedi in costiera amalfitana : trekking e passeggiate : 32 itinerari per scoprirne le bellezze
        Monografia a stampa Monografia a stampa
        Price, Gillian
        A piedi in costiera amalfitana : trekking e passeggiate : 32 itinerari per scoprirne le bellezze / di Gillian Price ; traduzione di Sara Castiglioni
        Lecco : Alpine Studio, 2022
        Abstract/Sommario: Nella splendida cornice del Sud Italia, la linea vertiginosa della Costiera Amalfitana, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'Umanità, si affaccia sul Golfo di Salerno, mentre Sorrento, Capri e Ischia sono abbracciate dal Golfo di Napoli, con il profilo del Vesuvio sempre ben visibile sullo sfondo. La Costiera Amalfitana e la Penisola di Sorrento sono conosciute in tutto il mondo per i loro paesini colorati abbarbicati sulle scogliere a picco sul mare e per gli infiniti terrazz ...; [Leggi tutto...] Nella splendida cornice del Sud Italia, la linea vertiginosa della Costiera Amalfitana, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'Umanità, si affaccia sul Golfo di Salerno, mentre Sorrento, Capri e Ischia sono abbracciate dal Golfo di Napoli, con il profilo del Vesuvio sempre ben visibile sullo sfondo. La Costiera Amalfitana e la Penisola di Sorrento sono conosciute in tutto il mondo per i loro paesini colorati abbarbicati sulle scogliere a picco sul mare e per gli infiniti terrazzamenti di vigne e limoneti. Tra l'aspro panorama dei Monti Lattari nell'interno e le meravigliose e soleggiate isole di Ischia e Capri, questa regione si offre come la destinazione perfetta per tutti i camminatori. Questa guida include: 32 itinerari, da 3 a 11 chilometri, con difficoltà per tutti i livelli, cartine dettagliate a colori, informazioni pratiche su alloggi, cibo e trasporti, periodo migliore: tutto l'anno! [www.biblioteche.leggeresrl.it]
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  A scuola di danza : il magico mondo del balletto
          Ragazzi Ragazzi
          Bouder, Ashley
          A scuola di danza : il magico mondo del balletto / [testi Ashely Bouder ; illustrazioni Julia Bereciartu]
          Milano : Gribaudo, 2022
          Abstract/Sommario: Benvenuti! Oggi è il primo giorno alla scuola di danza classica. Infilate le scarpette, prendete posto in aula e imparate le posizioni e i passi base del balletto con un'insegnante d'eccezione: la prima ballerina Ashley Bouder, autrice di questo libro. Vi svelerà tutti i segreti, le tecniche e vi mostrerà che il balletto è un bellissimo modo per raccontare storie senza le parole. Siete pronti a iniziare? Il tutù è facoltativo, il balletto è per tutti! Età di lettura: da 5 anni. [www.bi ...; [Leggi tutto...] Benvenuti! Oggi è il primo giorno alla scuola di danza classica. Infilate le scarpette, prendete posto in aula e imparate le posizioni e i passi base del balletto con un'insegnante d'eccezione: la prima ballerina Ashley Bouder, autrice di questo libro. Vi svelerà tutti i segreti, le tecniche e vi mostrerà che il balletto è un bellissimo modo per raccontare storie senza le parole. Siete pronti a iniziare? Il tutù è facoltativo, il balletto è per tutti! Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Abbiccì delle emozioni
            Ragazzi Ragazzi
            Moniz, Madalena
            Abbiccì delle emozioni / Madalena Moniz
            Roma : Orecchio Acerbo, 2022
            Abstract/Sommario: Un unico protagonista che rappresenta l'intera umanità infantile. Con un altro bambino che ha commosso intere generazioni, Charlie Brown, condivide il maglione con le greche e una testa fuori misura. Entrambi raccontano con un'onestà disarmante e mai retorica i sentimenti che attraversano l'infanzia. Dal sentirsi nervosi prima dello spettacolo al vedersi perduti di fronte a una stanza piena di giocattoli, dallo scoprirsi gelosi quando qualcun altro gioca con un aquilone al godersi beat ...; [Leggi tutto...] Un unico protagonista che rappresenta l'intera umanità infantile. Con un altro bambino che ha commosso intere generazioni, Charlie Brown, condivide il maglione con le greche e una testa fuori misura. Entrambi raccontano con un'onestà disarmante e mai retorica i sentimenti che attraversano l'infanzia. Dal sentirsi nervosi prima dello spettacolo al vedersi perduti di fronte a una stanza piena di giocattoli, dallo scoprirsi gelosi quando qualcun altro gioca con un aquilone al godersi beati una piscina, dal sentirsi Einstein a insegnare a un'amica come si vince a tris, allo scoprirsi qualcuno di fronte a una parete di proprie foto e disegni incorniciati da mamma e papà. Un vocabolario pieno di meraviglia lettera dopo lettera, parola dopo parola. Età di lettura: da 4 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
            Copie: 1
            Prestiti: 1
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Acqua : una biografia
              Monografia a stampa Monografia a stampa
              Boccaletti, Giulio
              Acqua : una biografia / Giulio Boccaletti ; traduzione di Roberto Serrai
              Milano : Mondadori, 2022
              Abstract/Sommario: Nel luglio del 2010 l'imponente diga delle Tre Gole, sul fiume Yangtze, resistette a un'eccezionale ondata di piena provocata dalle piogge torrenziali che per giorni avevano flagellato la provincia dello Hubei, nel sud-ovest della Cina. Per molti osservatori, la diga era la prova della vittoria dell'uomo sulla natura, l'emblema dell'emancipazione dai rischi e dalla variabilità del paesaggio idrico, il simbolo del progresso tecnico e ingegneristico. Per altri, invece, un'opera dall'elev ...; [Leggi tutto...] Nel luglio del 2010 l'imponente diga delle Tre Gole, sul fiume Yangtze, resistette a un'eccezionale ondata di piena provocata dalle piogge torrenziali che per giorni avevano flagellato la provincia dello Hubei, nel sud-ovest della Cina. Per molti osservatori, la diga era la prova della vittoria dell'uomo sulla natura, l'emblema dell'emancipazione dai rischi e dalla variabilità del paesaggio idrico, il simbolo del progresso tecnico e ingegneristico. Per altri, invece, un'opera dall'elevato impatto ambientale. La diga sullo Yangtze racconta però anche un'altra, straordinaria storia. Quella del rapporto tra l'uomo e l'acqua, della loro mutua dipendenza e del reciproco adattamento. Una storia millenaria di idee, credenze e istituzioni nate per garantire la sicurezza e il benessere delle popolazioni a fronte della forza distruttiva e nel contempo vitale dell'agente più potente del sistema climatico della Terra. Una storia in primo luogo politica, perché l'acqua in quanto 'res publica', bene comune, sfida la proprietà privata e richiede una gestione collettiva, un contratto sociale in virtù del quale regolare il conflitto tra le aspirazioni dei singoli e le esigenze della comunità. Dalle antiche civiltà della Mezzaluna fertile alla Grecia classica, dalla Roma repubblicana all'impero britannico, dalla Guerra fredda all'età della globalizzazione, Giulio Boccaletti, uno dei massimi esperti di sostenibilità ambientale, ci guida alla scoperta di come la distribuzione di questa risorsa naturale abbia di fatto plasmato la civiltà umana, favorendo la nascita dello stato e delle sue istituzioni finanziarie, legali e commerciali, accompagnando lo sviluppo economico e caratterizzando la politica delle nazioni, e come, ancora oggi, nel cosiddetto Antropocene, definisca i termini del nostro rapporto con la natura e l'ecologia del pianeta. Un rapporto che si è fatto sempre più vincolante e che ci pone di fronte a domande ineludibili circa il destino di ognuno di noi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Acque e terre scomparse nella storia dell'isola di Grado : un'isola che non c'era nel mezzo di una laguna che non c'è più
                Monografia a stampa Monografia a stampa
                Galli, Paolo
                Acque e terre scomparse nella storia dell'isola di Grado : un'isola che non c'era nel mezzo di una laguna che non c'è più / Paolo Galli
                Udine : Gaspari, 2022
                Abstract/Sommario: Le nuove scoperte ad Aquam Gradatam. Assieme ad Aquileia, Grado è uno dei luoghi termali più antichi, ma il suo passato millenario nasconde sprofondamenti e riemersioni, vicende geologiche e storiche sconosciute che ne fanno l'area d'eccellenza in termini paesaggistici, geologici, archeologici e ambientali. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Adolescenti che non escono di casa : non solo Hikikomori
                  Monografia a stampa Monografia a stampa
                  Vicari, Stefano <1959- >
                  Adolescenti che non escono di casa : non solo Hikikomori / Stefano Vicari, Maria Pontillo
                  Bologna : Il Mulino, 2022
                  Abstract/Sommario: Marco, Federica, Alessia, Giulio sono alcuni dei protagonisti di questo libro. Bambini e adolescenti che si rifiutano di uscire di casa, di incontrare i coetanei e di avere rapporti sociali. Non chiedono aiuto né accettano facilmente di riceverlo e l'unico contatto con il mondo esterno è internet. Ma non sono le nuove tecnologie la causa del loro ritiro sociale. La vera minaccia da cui sentono di doversi proteggere è il giudizio degli altri. Gli autori, avvalendosi di storie vere, racc ...; [Leggi tutto...] Marco, Federica, Alessia, Giulio sono alcuni dei protagonisti di questo libro. Bambini e adolescenti che si rifiutano di uscire di casa, di incontrare i coetanei e di avere rapporti sociali. Non chiedono aiuto né accettano facilmente di riceverlo e l'unico contatto con il mondo esterno è internet. Ma non sono le nuove tecnologie la causa del loro ritiro sociale. La vera minaccia da cui sentono di doversi proteggere è il giudizio degli altri. Gli autori, avvalendosi di storie vere, raccontano questo disturbo sempre più diffuso, le forme che assume e spiegano quali sono i campanelli di allarme e gli interventi possibili. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
                  Copie: 4
                  Prestiti: 1
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età
                    Monografia a stampa Monografia a stampa
                    Ravera, Lidia
                    Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età / Lidia Ravera
                    Torino : Einaudi, 2023
                    Abstract/Sommario: «La vita finisce quando tutto si ferma. Come atlete dobbiamo muoverci con lei, imparare il suo passo, accelerare e rallentare a comando, fletterci e poi spiccare il balzo necessario a non essere disarcionate. Bisogna restare agili. Non giovani, agili. Flessibili. Bisogna imparare a muoversi a tempo con il Tempo. Senza ostinarsi nell'imitazione di modelli scaduti. Ma senza nascondersi. Soprattutto senza nascondersi». Un terzo della popolazione italiana è composta da ultrasessantenni, ha ...; [Leggi tutto...] «La vita finisce quando tutto si ferma. Come atlete dobbiamo muoverci con lei, imparare il suo passo, accelerare e rallentare a comando, fletterci e poi spiccare il balzo necessario a non essere disarcionate. Bisogna restare agili. Non giovani, agili. Flessibili. Bisogna imparare a muoversi a tempo con il Tempo. Senza ostinarsi nell'imitazione di modelli scaduti. Ma senza nascondersi. Soprattutto senza nascondersi». Un terzo della popolazione italiana è composta da ultrasessantenni, hanno davanti decenni di vita ancora da vivere, non è mai successo prima. È una conquista o una condanna? Perché sia una conquista (un privilegio, una festa), bisogna liberarsi degli stereotipi, quelle «finte verità mai verificate, ma stabilizzate dalla ripetizione che ci rendono pavidi e conformisti». Sono le sbarre della gabbia che imprigiona il terzo e il quarto tempo della nostra carriera di esseri umani. Vanno divelte, per liberare la forza e l'intelligenza che l'accumularsi di anni, esperienze e consapevolezza ci hanno regalato. Age Pride è una requisitoria contro l'ageismo, tutto, anche quello introiettato, di cui spesso non ci rendiamo conto. È un manifesto contro lo stigma che colpisce chi non è più giovane («Abbiamo vissuto troppo, sappiamo troppo per essere infilati a forza in una categoria»). Ma soprattutto è l'invito, ben circostanziato e convincente, a una festa possibile: quella dell'orgoglio d'aver vissuto, della voglia di continuare il viaggio della vita, considerando ogni età un Paese Straniero, da attraversare con la curiosità che merita, non la tappa di una via crucis, da accettare, rassegnati. Attraverso il racconto del proprio conflittuale rapporto con l'età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità e spiega come il tempo, da nemico che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, possa trasformarsi in un alleato che ti consente una libertà imprevista e una vera rivoluzione interiore. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
                    Copie: 1
                    Prestiti: 1
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      © 2023 - Sistema Bibliotecario InBiblio
                      Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

                      Privacy - Cookies - Powered By Bibliowin 5.0