Un vagabondo dei mari del Sud
Milano : Mursia, 2000
Abstract/Sommario:
Partito da Singapore nel 1952 con la sua giunca Marie-Thérèse, Moitessier fronteggiò in navigazione solitaria il monsone dell'Oceano Indiano, approdando infine sugli scogli dell'arcipelago Chagos. Sull'isola di Mauritios riuscì a guadagnarsi da vivere e a costruire con le proprie mani il Marie-Thérèse II, l'imbarcazione destinata a risalire l'Atlantico per portarlo fino a Trinidad. Nel mare delle Antille il navigatore perse anche questa barca. Da allora Moitessier ha doppiato Capo Horn ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Un vagabondo dei mari del Sud / Bernard Moitessier. - Milano : Mursia, 2000. - 311 p. : ill. ; 21 cm. - (Biblioteca del mare. Quelli di Capo Horn ; 11) |
Specifiche |
|
Note |
Traduzione di Francesco Di Franco
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 406784 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=406784 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER55040 | 910.45092 MOI | 26. ed. [ma rist.], 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |