Plutarchus

Vite parallele : Alessandro e Cesare

Milano : Fabbri
Abstract/Sommario: Le "Vite parallele" sono come una grande galleria di quadri che illustrano, attraverso ritratti dei più celebri protagonisti, quasi tutta la storia di Roma e della Grecia. Ma sono anche un'immagine della vita nella sua eterna lotta fra bene e male. È qui che Plutarco si rivela un moralista, senza però intervenire nella narrazione ma lasciando che le vicende si raccontino da sé, impersonalmente, come impersonale è il Fato, secondo cui tutto si svolge in un alternarsi di luci e ombre, di ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Vite parallele : Alessandro e Cesare / Plutarco ; introduzione di Antonio La Penna ; traduzione e note di Domenico Magnino con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini. - Milano : Fabbri. - xxxi, 461 p. ; 19 cm. - (I grandi classici latini e greci.Storia e politica)
Note
Traduzione di: Bioi paralleloi. Alexandros kai Kaisar. Testo originale a fronte
Collezione
Autori
Classificazione
Paese
Lingua
ID scheda 279553
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Ruda 13233 Archivio / Magazzino biblioteca 888.0108 PLU Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
La Penna, Antonio <1925->