Vite che non sono la mia
Milano : Adelphi, 2019
Abstract/Sommario:
«Da sei mesi a questa parte, ogni giorno, di mia spontanea volontà, passo alcune ore davanti al computer a scrivere di ciò che mi fa più paura di qualsiasi altra cosa: la morte di un figlio per i suoi genitori, quella di una giovane madre per i suoi figli e suo marito. La vita ha fatto di me il testimone di queste due sciagure, l'una dopo l'altra, e mi ha incaricato - o almeno io ho capito così - di raccontarle...». Il caso ha infatti voluto che Emmanuel Carrère fosse in vacanza nello ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vite che non sono la mia / Emmanuel Carrère ; traduzione di Federica Di Lella e Maria Laura Vanorio. - Milano : Adelphi, 2019. - 261 p. ; 22 cm. - (Fabula ; 347) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 397646 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=397646 |