Passaggio a Trieste
Torino : Einaudi, 2000
Abstract/Sommario:
È il 1998, l'anno in cui ricorre il ventennale di quella legge 180bche ha sancito, almeno da un punto di vista istituzionale, la chiusura dei manicomi: Fabrizia Ramondino decide di trascorrere due lunghi periodi in un centro di salute mentale di Trieste per raccontare il mondo, o sarebbe meglio dire i mondi, del disagio e della sofferenza. Trova una sorta di microsocietà toccata dal dolore, ma anche dall'entusiasmo proprio delle sfide utopiche e dall'impegno umano, capace di dare, con ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Passaggio a Trieste / Fabrizia Ramondino. - Torino : Einaudi, 2000. - 311 p. ; 23 cm |
Specifiche | |
Titolo uniforme | |
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 279024 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=279024 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Ruda | 6674 | 362 RAM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |