Palacinche : storia di un'esule fiumana
Roma : Fandango, 2012
Abstract/Sommario:
Nel corso del Novecento Fiume è stata una città austro-ungarica con forte presenza italiana, poi territorio libero, poi italiana, jugoslava, ed è oggi croata, col nome di Rijeka, che semplicemente significa Fiume ma in un'altra lingua. Elena è nata lì nel 1942, e ha fatto parte delle migliaia di italiani che alla fine della Seconda guerra mondiale hanno lasciato l'Istria e la Dalmazia in direzione dell'Italia. "Fascisti" per molti, "stranieri" per tutti gli altri, questi immigrati ital ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Palacinche : storia di un'esule fiumana / Caterina Sansone, Alessandro Tota. - Roma : Fandango, 2012. - 186 p. : ill. ; 24 cm |
Specifiche | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 382234 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=382234 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER51198 | 741.5 SAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |