Numeri visti di sbieco : un'insolita passeggiata da meno uno a infinito
Firenze : Clichy, 2023
Abstract/Sommario:
Nella lingua Zulu, «uno» significa «stato di solitudine». Lo «zero» ha dovuto viaggiare mille anni prima di venire preso in considerazione dagli europei. Ma poi ha ottenuto la sua rivincita, diventando oggi la cifra di gran lunga più utilizzata al mondo. Meno fortuna hanno avuto, per lungo tempo, i numeri negativi: fittizi per Cartesio, inaccettabili per Pascal. Sono perfidi, i numeri. Si presentano inizialmente con grande semplicità: 1, 2, 3 e così via. Ma con altrettanta semplicità d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Numeri visti di sbieco : un'insolita passeggiata da meno uno a infinito / Tommaso Maccacaro, Claudio M. Tartari. - Firenze : Clichy, 2023. - 188 p. ; 19 cm. - (Beaubourg) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 428977 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=428977 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Palmanova | 36306 | Salone I Piano | 513.5 MAC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |