Notre-Dame de Paris
Torino : Einaudi, 2019
Abstract/Sommario:
Lettore entusiasta di Walter Scott, il giovane Hugo decide di superare il maestro: "Dopo il romanzo pittoresco ma prosaico di Scott, resta da creare un altro romanzo, secondo noi più bello e più completo. È il romanzo, allo stesso tempo dramma ed epopea, pittoresco ma poetico, reale ma ideale, vero ma grandioso, che incornicerà Walter Scott in Omero". Il romanzo storico esce nel 1831; al di là del dramma della bella Esmeralda, contesa tra il deforme campanaro Quasimodo, l'arcidiacono ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Notre-Dame de Paris / Victor Hugo ; introduzione di Marius-François Guyard ; traduzione di Clara Lusignoli. - Torino : Einaudi, 2019. - XLVII, 547 p. ; 21 cm. - (ET) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 412152 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=412152 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Latisana | 38729 | 843.7 HUG | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |