Monet
Milano : Rizzoli/Skira ;Corriere della Sera, c2003
Abstract/Sommario:
La frase di Cezanne ''Claude Monet non è che un occhio, ma [...] che occhio'' rivelava la presa di coscienza che l'atto del vedere, processo miracoloso per tutti gli esseri umani, diviene per un artista il momento fondamentale della conoscenza. E Monet, più di tutti gli altri, trasformò questa facoltà umana in un impegno al quale si applicò, in maniera indefessa, per tutta la vita.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Monet / presentazione di Roberto Tassi ; [a cura di Vanessa Gavioli]. - Milano : Rizzoli/Skira ;Corriere della Sera, c2003. - 189 p. : ill. ; 21 cm |
Specifiche |
|
Note |
Edizione speciale per il Corriere della sera
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 279621 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=279621 |