L'Italia in treno : storia e cronache dell'Italia in ferrovia, nel racconto dei grandi artisti
Udine : Gaspari, 2015-2021
Abstract/Sommario:
1: "La ferrovia ha segnato in profondità la storia d'Italia ed è stata un elemento fondamentale nella costruzione dell'identità nazionale. Fattore di progresso non solo tecnologico ma anche economico e sociale, il treno ha costruito legami, ha messo in comunicazione genti, paesi e città ed ha rappresentato, in molte zone del Paese, la prima concreta presenza dello Stato Italiano. I treni, le stazioni, gli infiniti binari che venivano srotolati in ogni angolo della penisola, le ardite o ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'Italia in treno : storia e cronache dell'Italia in ferrovia, nel racconto dei grandi artisti / Guido Magenta. - Udine : Gaspari, 2015-2021. - 3 volumi : ill. ; 30 cm. - (La storia raccontata e illustrata) |
Note |
1: I grandi eventi storici. - c2015. - 143 p.
2: I ferrovieri, le forze dell'ordine, gli eroi, i passeggeri, i Reali, e i molti altri protagonisti degli episodi di cronaca a noi giunti con i giornali d'epoca. - c2017. - 126 p. - Titolo della coperta e sul dorso: I protagonisti degli episodi di cronaca. - Presentazione di Maurizio Gentile 3: Un mondo su rotaia : il racconto di quanto è avvenuto nel mondo sulle rotaie dei treni, dei tram, delle metropolitane, dagli inizi, con i sistemi ferroviari governati dall'alta tecnologia. - c2021. - 188 p. - Presentazione di Maurizio Gentile |
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 402465 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=402465 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Muzzana | 16484 | 385 MAG | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |