L'importanza di chiamarsi Ernesto
Milano : BUR Rizzoli, 2014
Abstract/Sommario:
Commedia teatrale in tre atti, fu portata in scena per la prima volta a Londra nell'inverno del 1895. Il titolo italiano non rende l'idea dell'arguzia e della capacità di Wilde di giocare con i significati delle parole: nell'originale 'The importance of being Ernest' c'è un doppio significato nella parola 'Ernest' (che è nome proprio ma, anche, 'earnest', onesto, che si pronuncia allo stesso modo). È il modo che un autore geniale trova per mettere in risalto la cura che l'alta società ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'importanza di chiamarsi Ernesto / Oscar Wilde ; a cura di Luigi Lunari. - 25. ed. - Milano : BUR Rizzoli, 2014. - 196 p. ; 20 cm. - (BUR. Classici moderni) |
Note |
Testo inglese a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 404308 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=404308 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Latisana | 37814 | 822.8 WIL | 30. ed. [ma rist.] 2019 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |