L'equazione impossibile : come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria
Milano : Corriere della Sera, 2014
Abstract/Sommario:
Non ancora ventenne, il rivoluzionario e matematico francese Évariste Galois fondò una nuova branca dell'algebra, la teoria dei gruppi, la chiave per violare i segreti della simmetria, e dimostrò che non esistono formule per risolvere un'equazione di quinto grado o di grado superiore: l'equazione impossibile, appunto. Tre anni prima di lui, il ventiseienne matematico norvegese Niels Henrik Abel era giunto indipendentemente alle stesse conclusioni. Le biografie di due figure fondamental ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'equazione impossibile : come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria/ Mario Livio. - Ed. speciale per il Corriere della Sera. - Milano : Corriere della Sera, 2014. - 385 p. : ill. ; 22 cm. - (I manuali del Corriere della Sera) (La matematica come un romanzo ; 23) |
Specifiche |
|
Note |
Traduzione di Sara Beltrame, Emanuela Cervini, Andrea zucchetti.
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 391767 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=391767 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER52645 | 512.209 LIV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |