Leonardo e la penna che disegna il futuro
Trieste : Editoriale Scienza, 2005
Abstract/Sommario:
Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo è stata per Luca Novelli certamente l'opera più impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessità del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a un solo lampo di genio, ma a un vero fuoco d'artificio di idee e invenzioni. Novelli si è impegnato più che mai sul disegno e ha arricchito la narrazione con citazioni di opere di grandi pittori contemporanei di Leonar ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Leonardo e la penna che disegna il futuro / Luca Novelli. - 2. ed. - Trieste : Editoriale Scienza, 2005. - 107 p. : ill. ; 20 cm |
Specifiche |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Chiavi letturaFasce d'etàGenere pubblicazione |
Lingua | |
ID scheda | 119809 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=119809 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER29092 | Ragazzi | BP LEO R | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Fiumicello | fiu16214 | 709.2R NOV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Porpetto | 08371 | R_700.9 LEO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |