Lenin a pezzi : distruggere e trasformare il passato
Bologna : Il Mulino, 2024
Abstract/Sommario:
Vladimir Lenin, fondatore dell'Urss, per volontà di Stalin è stato esposto alla venerazione dei cittadini nel mausoleo della Piazza Rossa, e ha vegliato sui popoli del blocco sovietico attraverso migliaia di occhi di pietra o bronzo di altrettanti monumenti. Ma cosa è accaduto dopo il 1989? Il corpo, perduta l'aura della reliquia, è rimasto in mostra a Mosca, davanti al Cremlino, e le statue sono state in gran parte cancellate. Una vicenda esemplare per comprendere la complessità dei f ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lenin a pezzi : distruggere e trasformare il passato / Antonella Salomoni. - Bologna : Il Mulino, 2024. - 215 p., [12] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Biblioteca storica) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 435942 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=435942 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
S.Giorgio di Nogaro | 83096 | 335.430 92 SAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |