L'archeologia del sapere : una metodologia per la storia della cultura
Milano : BUR, 2017
Abstract/Sommario:
Liberare il pensiero e la storia delle idee dalla soggezione nei confronti dell'uomo, dalla sua esperienza, dalla sua soggettività. "In pratica – scrive Foucault – si tratta di descrivere dei discorsi. Non dei libri, non delle teorie, ma quegli insiemi che si presentano attraverso il tempo, come la medicina o l'economia politica o la biologia." Parte da qui, dallo studio dei meccanismi che regolano la formazione dei discorsi, la grande ricerca che Foucault ha avviato su come funzionano ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'archeologia del sapere : una metodologia per la storia della cultura / Michel Foucault. - 9. ed. - Milano : BUR, 2017. - 274 p. ; 20 cm |
Note |
Traduzione di Giovanni Bogliolo.
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 359630 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=359630 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
S.Giorgio di Nogaro | 69040 | 907.2 FOU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |