La voce del coraggio
Milano : Carthusia, 2022
Abstract/Sommario:
Novembre 1943: Padova è occupata dai tedeschi. La dodicenne Vandina, senza farsi vedere, segue la sorella Fernanda perché vuole scoprire che segreti nascondono lei e il cugino Gregorio, studenti dell'Università di Padova. Assiste così al discorso di inaugurazione dell'anno accademico tenuto dal nuovo rettore Concetto Marchesi. Le sue parole appassionate la scuotono: scopre così che si può non essere fascisti e che in università molti ragazzi, tra cui Fernanda e Gregorio, stanno immagin ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La voce del coraggio / Gigliola Alvisi, Sonia Maria Luce Possentini. - Milano : Carthusia, 2022. - 57 p. : ill. ; 21 cm. - (Storie libere) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Chiavi letturaFasce d'etàGenere pubblicazione |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 417467 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=417467 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER57057 | Ragazzi | ST ALV R | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Ruda | 17700 | S ALV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |