La rivoluzione ungherese e l'imperialismo totalitario
Milano : Raffaello Cortina, 2024
Abstract/Sommario:
Hannah Arendt scrive questo testo, uscito nella seconda edizione americana di Le origini del totalitarismo e mai pubblicato nella sua versione integrale in italiano, nel 1958. Sono passati due anni dalla rivoluzione ungherese, repressa dall’intervento dell’Armata Rossa. Arendt analizza come in dodici anni l’Ungheria abbia vissuto sotto il totalitarismo sovietico, per poi ribellarsi nel 1956 per dodici giorni che hanno fatto storia. La rivoluzione colse tutti di sorpresa, fu spontanea, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La rivoluzione ungherese e l'imperialismo totalitario / Hannah Arendt ; a cura di Simona Forti e Gabriele Parrino. - Milano : Raffaello Cortina, 2024. - XLIX, 108 p. ; 20 cm. - (Minima ; 165) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 435950 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=435950 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
S.Giorgio di Nogaro | 83102 | 943.905 3 ARE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |