La lettera di Pascal : Storia dell'equazione che ha fondato la teoria della probabilità
Milano : Corriere della Sera, 2014
Abstract/Sommario:
“Vorrei ora esporvi per intero il mio ragionamento, aspettandomi che mi facciate il favore di correggermi se sono in errore.” Con queste parole Blaise Pascal, in una lettera all’amico Pierre de Fermat, si addentrava il 24 agosto 1654 in un affascinante labirinto concettuale: il cosiddetto problema del gioco incompiuto. La questione è semplice: se una partita a dadi viene interrotta prima che uno dei due giocatori vinca, come va suddivisa la posta? Ma questo rompicapo teneva da sempre i ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La lettera di Pascal : Storia dell'equazione che ha fondato la teoria della probabilità/ Keith Devlin. - Ed. speciale per il Corriere della Sera. - Milano : Corriere della Sera, 2014. - 204 p. ; 22 cm. - (I manuali del Corriere della Sera) (La matematica come un romanzo ; 17) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 391857 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=391857 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER52654 | 519.2 DEV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |