La citta di Miriam
Venezia : Marsilio, 2010
Abstract/Sommario:
Conosciuto soprattutto come scrittore e poeta del "mondo dei confini", dell'elegia contadina e di una prosa lirica musicale e intima, con "La città di Miriam" - terzo capitolo della trilogia sul personaggio di Stefano Marcovich - Fulvio Tomizza per la prima volta esce alle atmosfere dello "scrittore di frontiera", calando il suo protagonista, profugo dall'Istria, nella Trieste "città autunnale", "città delle cupole dei platani", ospite presso la famiglia dei Cohen, la cui figlia Miriam ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La citta di Miriam / Fulvio Tomizza ; prefazione di Marco Franzoso. - Venezia : Marsilio, 2010. - 165 p. ; 19 cm. - (Biblioteca Novecento) (Tascabili Marsilio ; 281) |
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 389617 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=389617 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Latisana | 36482 | 853.91 TOM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |