Inferno
Milano : Garzanti, 2016
Abstract/Sommario:
La prima cantica della "Commedia" è sempre stata letta e apprezzata per i grandi personaggi, gli incontri frontali, gli episodi drammatici, i sentimenti corposi che la attraversano e la interpretano. Anche se questi sono tratti più vistosi che distintivi del mondo infernale rispetto alle dimensioni degli altri due, sin dal suo primo apparire, la rappresentazione dantesca del male è stata visitata ed esaltata come una galleria storico-romanzesca di quadri firmati, antichi e recenti. E ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Inferno / Dante Alighieri ; a cura di Emilio Pasquini ; Antonio Quaglio. - 22. ed. - Milano : Garzanti, 2016. - CLXXXVIII, 437 p. ; 18 cm. - (I grandi libri) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Altri legami |
|
Legami rimanenti |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 377960 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=377960 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER50467 | 851.1 ALI | 25. ed. [ma rist.] 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |