Il partigiano Johnny
Torino : Einaudi, 2014
Abstract/Sommario:
Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti a pari titolo di questo romanzo, trovato tra le carte di Fenoglio dopo la morte. Cronaca della guerra partigiana, epopea antieroica in cui l'autore proietta la propria esperienza in una visione drammatica, Il partigiano Johnny rivela un significato umano che va ben aldilà di quello storico-politico. Dalla formazione delle prime bande fino all'estate del '44 e alla presa di Alba seguiamo l'odissea di Johnny e dei suoi compagni fr ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il partigiano Johnny / Beppe Fenoglio ; con un saggio di Dante Isella. - Torino : Einaudi, 2014. - VI, 510 p. ; 21 cm. - (Super ET) |
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 389099 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=389099 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Aquileia | 16346 | 853 FEN | Ammesso al prestito | A scaffale | 1 | |
Bicinicco | 6679 | 853 FEN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Gonars | 17535 | 853 FEN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Ronchis | 11147 | 853.91 FEN | 20. ed. - 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |