I vicerè
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, ©2004
Abstract/Sommario:
Con "I Viceré" De Roberto raggiunge la pienezza e la forza espressiva del capolavoro. In questo romanzo storico, paragonabile per impianto e grandezza a "I Buddenbrook" di Thomas Mann, l'autore crea un equilibrio perfetto fra la rappresentazione del "decadimento fisico e morale d'una stirpe esausta" e le vicende dell'unificazione italiana. Il libro racconta la saga di una grande famiglia aristocratica siciliana di ascendenza spagnola, gli Uzeda. A partire dalla fatidica morte della cap ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I vicerè / Federico De Roberto ; introduzione di Giorgio Patrizi. - Roma : Gruppo editoriale L'espresso, ©2004. - XXIV, 669 p. ; 20 cm. - (La biblioteca di Repubblica. Ottocento ; 42) |
Specifiche |
|
Note |
In custodia. - Suppl. a: La Repubblica.
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 436849 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=436849 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Pocenia | 10544 | 853 DER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |