I Rusteghi
Brescia : La Scuola, c1958
Abstract/Sommario:
Commedia in prosa in tre atti, scritta in dialetto veneziano. Rusteghi sono Lunardo, Cancian, Simon, Maurizio, che sotto l'abito di moralisti sono gretti e meschini. Le loro donne però si ribellano quando Lunardo combina il matrimonio della sua figlia di primo letto, Lucietta, con Filippetto, figlio di Maurizio, senza informarne prima gli sposi né la moglie Margarita. Felice, moglie di Cancian e Marina, moglie di Simon, aiutano Margarita a far sì che i ragazzi, contro il divieto di Lun ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I Rusteghi / Carlo Goldoni ; introduzione e commento a cura di Ettore Caccia ; con appendice critica e dizionarietto storico-linguistico. - Brescia : La Scuola, c1958. - 203 p. : 1 ritr. ; 21 cm |
Autori |
|
Classificazione | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 355167 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=355167 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Carlino | 14688 | FZ852 GOL | 1. rist. 1959 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |