I gruppi di lettura : come, dove e perchè leggere insieme
Milano : Bibliografica, c2019
Abstract/Sommario:
Come si crea un gruppo di lettura e come si mantiene libero e creativo? Il fenomeno esteso e variegato della lettura condivisa in questo libro viene raccontato e analizzato prima di tutto dal punto di vista organizzativo e pratico: la scelta del libro, le regole e le modalità di discussione, il ruolo e la necessità - non scontata - di avere una guida, i luoghi di riunione. L'esperienza concreta dei lettori nei gruppi di lettura viene raccolta con osservazioni sul campo e interviste. Co ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I gruppi di lettura : come, dove e perchè leggere insieme / Luigi Gavazzi. - Milano : Bibliografica, c2019. - 207 p. ; 21 cm. - (I saggi ; 15) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 367910 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=367910 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Carlino | 18371 | 028 GAV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Cervignano del Friuli | CER52321 | 028.8 GAV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Palmanova | 35482 | Sala 2 | 028.8 GAV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Rivignano | 20460 | 028 GAV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |