I benandanti : stregoneria e culti agrari tra '500 e '600
Milano : Adelphi, 2020
Abstract/Sommario:
Nel leggere le testimonianze di questi contadini friulani, uomini e donne, vissuti tra '500 e '600, si è afferrati, come lo furono gli inquisitori, dallo stupore che si prova di fronte a qualcosa di assolutamente inaspettato. «Di notte, in casa mia, et poteva essere quattro hore di notte sul primo somno» racconta il benandante Paolo Gasparutto «mi apparse un angelo tutto tutto d'oro, come quelli delli altari, et mi chiamò, et lo spirito andò fuori ... Egli mi chiamò per nome dicendo: " ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I benandanti : stregoneria e culti agrari tra '500 e '600 / Carlo Ginzburg. - Milano : Adelphi, 2020. - 311 p. ; 22 cm. - (L'oceano delle storie ; 26) |
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 377573 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=377573 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Latisana | 35037 | FRIULI | 133.4 GIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Biblioteca Muzzana | 15920 | 133 GIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |