Guido Davico Bonino riscrive la Mandragola
Milano : BUR, 2015
Abstract/Sommario:
Fra il 1518 e il 1520 Machiavelli, condannato al confinio e all'inattività politica nel podere dell'Albergaccio a Sant'Andrea in Percussina, scrisse la "Mandragola", capolavoro del teatro rinascimentale. Dall'alto della sua esperienza di diplomatico, osservatore privilegiato ed esterno della vita di città, Machiavelli gettò uno sguardo acuto sulla società fiorentina: la descrisse in una commedia amara, che facesse ghignare e riflettere. I personaggi che a Firenze si incontrano, gli spo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Guido Davico Bonino riscrive la Mandragola / di Niccolò Macchiavelli. - 2. ed. - Milano : BUR, 2015. - 143 p. ; 20 cm. - (BUR Rizzoli. I grandi classici riscritti) |
Specifiche |
|
Note |
Testo originale a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 444625 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=444625 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Latisana | 41856 | 852.3 MAC | Prestito locale | In prestito fino al: 22/04/2025 | Nessuna |