Monografia a stampa Monografia a stampa
Alighieri, Dante

De vulgari eloquentia

Milano : Garzanti, 2006
Abstract/Sommario: Il volgare italiano, di cui Dante tesse l'elogio nel Convivio , diventa oggetto di studio scientifico in questo trattato latino, progettato in quattro libri nel 1303-04, ma interrotto nel 1305 al quattordicesimo capitolo del secondo libro. Studio critico della storia letteraria del Duecento, l'opera è un contributo al dibattito che vedeva contrapposti il latino, lingua di cultura per eccellenza ma costruzione artificiale dei grammatici, e il volgare italiano, la lingua del «sì», lingua ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione De vulgari eloquentia / Dante Alighieri ; introduzione, traduzione e note di Vittorio Coletti. - 6. ed. - Milano : Garzanti, 2006. - XXXI, 141 p. : 1 ritr. ; 18 cm. - (I Grandi libri)
Note
Testo orig. a fronte.
Titolo uniforme
Numeri
  • ISBN: 88-11-36442-6
  • EAN: 978-88-11-36442-9
Autori
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 359165
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Latisana 36331 851.1 ALI 13. ed. [ma rist.], 2018 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Alighieri, Dante
Coletti, Vittorio