Cosa resta del padre? : la paternità nell'epoca ipermoderna
Milano : Raffaello Cortina, 2011
Abstract/Sommario:
Nel tempo dell'evaporazione del padre e dello smembramento della famiglia tradizionale, cosa può avere una funzione di guida per il soggetto? Cosa resta del padre al di là del suo Ideale? Cosa rende possibile, nell'epoca del tramonto dell'Edipo, una trasmissione efficace del desiderio? Cosa significa "ereditare" la facoltà di desiderare? Come il desiderio e la Legge possono ancora accordarsi? Attraverso Sigmund Freud e Jacques Lacan e alcune figure tratte dalla letteratura (Philip Roth ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cosa resta del padre? : la paternità nell'epoca ipermoderna / Massimo Recalcati. - Milano : Raffaello Cortina, 2011. - 189 p. ; 22 cm. - (I fili) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 246955 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=246955 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER41689 | 155.6462 REC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Latisana | 25079 | 155.6 REC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |