Breve storia di chiunque sia mai vissuto : il racconto dei nostri geni
Torino : Bollati Boringhieri, 2017
Abstract/Sommario:
Questo libro parla di te, proprio di te in prima persona. Di te e di tutti i cento e più miliardi di esseri umani che sono nati dall'inizio dei tempi. Il DNA - il nostro codice genetico, quella lunghissima stringa di A, T, G e C variamente alternate che portiamo nel nucleo di ogni nostra cellula - viene qui letto da Adam Rutherford come un libro di storia. Oggi si può fare. A saperlo leggere, infatti, il DNA racconta molte cose: nascite, morti, malattie, guerre, carestie, migrazioni ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Breve storia di chiunque sia mai vissuto : il racconto dei nostri geni / Adam Rutherford ; traduzione di Sabrina Placidi. - Torino : Bollati Boringhieri, 2017. - 342 p. ; 22 cm. - (Saggi. Scienze) |
Specifiche |
|
Note |
Titolo originale: A brief history of everyone who ever lived
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 253848 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=253848 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Aquileia | 14873 | 611 RUT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |