Benjamin e Brecht : storia di un'amicizia
Pompei : Kaiak Edizioni, 2024
Abstract/Sommario:
L’amicizia tra Walter Benjamin e Bertolt Brecht è stata una delle più importanti relazioni del secolo scorso dal punto di vista estetico e politico. Quest’amicizia conserva ancora un’attrazione magica: Benjamin la considerava una costellazione, mentre Hannah Arendt la definì “unica”, perché in essa “il più grande poeta tedesco vivente incontrò il più grande critico dell’epoca”.
Altri amici di Benjamin non condividevano questo giudizio. I loro sospetti hanno portato a interpretazioni e ...; [leggi tutto]
Altri amici di Benjamin non condividevano questo giudizio. I loro sospetti hanno portato a interpretazioni e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Benjamin e Brecht : storia di un'amicizia / Erdmut Wizisla ; a cura di Fabio Tolledi. - Pompei : Kaiak Edizioni, 2024. - 419 p. ; 21 cm |
Titolo uniforme |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 445476 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=445476 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Rivignano | 24140 | 830 WIZ | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 22/05/2025 | Nessuna |