Il coltivatore del Maryland
Roma : Minimum fax, 2024
Abstract/Sommario:
Siamo alla fine del XVII secolo. Ebenezer Cooke, Poeta Laureato, dall’Inghilterra viene spedito nel Nuovo Mondo con un doppio incarico: amministrare la piantagione di tabacco del padre e scrivere un grande poema epico sulla vita nelle colonie del Maryland. Inizia così un’odissea in cui, tra doppi e tripli scambi di identità, si susseguono naufragi e rapimenti, pirati e indiani, trafficanti d’oppio, prostitute amate, gemelle perdute, re indigeni, una misteriosa ricetta afrodisiaca e con ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il coltivatore del Maryland / John Barth ; prefazione di Giordano Meacci ; traduzione di Luciano Bianciardi. - Roma : Minimum fax, 2024. - 1106 p. ; 19 cm. - (Minimum classics ; 114) |
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 444310 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=444310 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
S.Giorgio di Nogaro | 84626 | 813.6 BAR | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 25/04/2025 | Nessuna |