La ragazza con il numero 78651
Milano : Sonda, 2023
Abstract/Sommario:
Non sono stati molti i sopravvissuti di Auschwitz, e ancora meno quelli che hanno raccontato cosa è successo, prima, durante e dopo. Nel 1944 Simone Veil venne deportata con tutta la famiglia ad Auschwitz, per essere poi liberata nel 1945, tra le ultime sopravvissute. Simone racconta quella terribile esperienza, la sua è la testimonianza di come una ragazza di diciassette anni ha saputo «ricostruirsi» dopo Auschwitz e di come in tutto ciò che ha fatto «da grande» - magistrata, ministra ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La ragazza con il numero 78651 / Simone Veil ; note di Isabelle Hausser ; edizione italiana a cura di Alberto Cavaglion. - Milano : Sonda, 2023. - 158 p. ; 21 cm |
Specifiche |
|
Note |
Traduzione dal francese di Daniela Di Lisio
|
Titolo uniforme |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Chiavi letturaFasce d'etàGenere pubblicazione |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 413889 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=413889 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER57316 | Ragazzi | BP VEI R | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
S.Giorgio di Nogaro | 79302 | R 843 VEI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |