Nido di nobili
Milano : Garzanti, 2021
Abstract/Sommario:
«Che cos'è un nido di nobiIi per Turgenev?» si chiede Fausto Malcovati nella sua prefazione. «È il luogo che conserva la storia di intere generazioni, è il luogo da cui si parte per crescere e a cui si torna per ritrovare la pace, quando tutto intorno sembra perduto: è il luogo dove ci sono le radici.» Anche Fëdor Lavreckij, il protagonista del romanzo pubblicato nel 1859, un nobile russo educato all'occidentale ma profondamente legato alla sua terra, torna in patria, nel suo nido e ne ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Nido di nobili / Ivan Sergeevic Turgenev ; introduzione di Gabriella Schiaffino ; prefazione di Fausto Malcovati ; traduzione di Maria Rosaria Fasanelli. - 4. ed. - Milano : Garzanti, 2021. - XXXI, 180 p. : 1 ritr. ; 18 cm. - (I grandi libri) |
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 397912 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=397912 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
S.Giorgio di Nogaro | 76672 | 891.733 TUR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |