Diana e la tuda
Milano : Mondadori, 2018
Abstract/Sommario:
"In 'Diana e la Tuda' ho voluto riprendere gli elementi fondamentali del mio teatro: la vita è una tragedia immanente in quanto deve ubbidire a due necessità opposte, quella del movimento e quella della forma. Questa tragedia immanente della vita io ho voluto rendere attraverso la vicenda di due scultori e di una modella, la Tuda". Così nel 1926 Pirandello presentava la tragedia dedicata a Marta Abba, sua prima interprete. Segnata fin dalla genesi dal rapporto del Maestro con la giova ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Diana e la tuda / Luigi Pirandello ; a cura di Annamaria Andreoli. - Milano : Mondadori, 2018. - XLVI, 70 p., [4] carte di tav. : ill. ; 20 cm. - (Oscar moderni ; 176) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 396470 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=396470 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Palmanova | 34354 | Sala Basilio Pascolin | 852 PIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |