Le Leggi
Milano : BUR, [2007]
Abstract/Sommario:
Nella sua ultima opera, pubblicata postuma, Platone torna sul tema, a lui caro, della politica e della città ideale, progettando la legislazione per Magnesia, una colonia immaginaria sull'isola di Creta. In un articolato dialogo fra tre interlocutori, il cretese Clinia, lo spartano Megillo e il protagonista, un anonimo ateniese sotto la cui maschera si nasconde Platone, si discute dello stesso tema trattato nella Repubblica, ossia il modo di realizzare l'idea del Bene. Ma se allora la ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le Leggi / Platone ; introduzione di Franco Ferrari ; premessa al testo di Silvia Poli ; traduzione di Franco Ferrari e Silvia Poli ; note di Silvia Poli. - 2. ed. - Milano : BUR, [2007]. - 1102 p. ; 18 cm. - (Classici greci e latini) |
Note |
Testo orig. a fronte.
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 383129 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=383129 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gonars | 17279 | 184 PLA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |