Risultati ricerca
Ljubljana : Mala Galerija, 1961
Gradisca d'Isonzo : Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale "L. Gasparini", stampa 2004
Cedad : Most, 2002
Trieste : ZTT EST, 2004
Roma : Sinnos, 2014
Abstract/Sommario: Si racconta la leggendaria origine della gubana, il dolce tradizionale delle valli del Natisone, nella cui nascita mise lo zampino il diavolo. In effetti proprio lui aveva deciso di manomettere, maledicendoli, tutti i forni per impedire di cuocere le focacce dolci che ogni famiglia preparava per poi scambiarle con amici, vicini e parenti la domenica di Pasqua. Peccato che dimenticasse il mulino di Michele Foramitti, generoso e buono che invitò tutti i compaesani a unire gli ingredienti ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ©2019
Gradisca d'Isonzo : Centro Leopoldo Gasparini ; Gorizia : Fondazione Dorče Sardoč, [2014]
Trieste ; Ljubljana : [s.n.], 2012
Udine : Società filologica friulana, 2003
Trst : Slovenski raziskovalni inštitut SLORI = Trieste : Istituto sloveno di ricerche SLORI, 2014.