Risultati ricerca
Padova : Edizioni Messaggero, c2001
Roma : Gallucci, 2022
Abstract/Sommario: Nessuno sa davvero perché la gente sbadigli, ma una cosa è certa: che sia per sonno o per pigrizia, noia, stanchezza o semplicemente per allenare il viso, prima o poi tutti finiamo per spalancare la bocca. Qualcuno accanto a te inizia, ed ecco che anche tu, all'improvviso, senti quella voglia irrefrenabile di... Oooohhhhh. Ed è proprio quel che succede ai personaggi di questo libro che, uno dopo l'altro, attraversano la storia sbadiglia... Ooooohhhhhh mamma mia, che sonno Ooooohhhhhhhh ...; [Leggi tutto...]
Udine : Arti grafiche friulane, 1993
Udine : Editrice Grillo, stampa 1980
Abstract/Sommario: Trasformazione dei contratti agrari, abolizione della coltura mista, grandi vie di comunicazione: sono solo alcuni dei grandi problemi dell'agricoltura friulana dell'800. Qual è l'atteggiamento dei proprietari di fronte ad essi? Illuminato e progressista, come l'ha dipinto la storiografia "ufficiale", o codino e reazionario, come lo presentano le più recenti opere di scuola populistica? Questa ricerca, condotta sulla scorta di due fonti pubblicistiche di grande rilievo, come "L'amico d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1986
Milano : Feltrinelli kids, 2015
Milano : Terre di Mezzo, 2022
Abstract/Sommario: Un vulcano che erutta, un cane che annusa una salsiccia, tre amici che si sbellicano dalle risate... che rumore fanno? immagini ricchissime richiamano suoni, versi, fruscii, trilli, sibili, scoppi, e invitano i bambini di tutte le età al gioco, all'ascolto, all'espressione. Un libro senza parole, da leggere rigorosamente ad alta voce, per divertirsi da soli o in compagnia. Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Rizzoli, 1971