Monografia a stampa
Fagan, Brian M.
La Spezia : Club del Libro Fratelli Melita, 1987
Abstract/Sommario: Dal tempo dei conquistadores al 1900 l'archeologia in America fu testimone di speculazione sfrenate, di scavi frenetici e di atteggiamenti mutevoli nei riguardi degli Indiani. Il presente libro ricostruisce la storia delle ricerche, soffermandosi sulle più dibattute questioni, come il trattamento riservato dagli Spagnoli agli Aztechi e agli Inca, la distruzione dei misteriosi tumuli sepolcrali dell'America settentrionale, la scoperta delle sette città perdute di Cibola. L'autore sintet ...; [Leggi tutto...]
Dal tempo dei conquistadores al 1900 l'archeologia in America fu testimone di speculazione sfrenate, di scavi frenetici e di atteggiamenti mutevoli nei riguardi degli Indiani. Il presente libro ricostruisce la storia delle ricerche, soffermandosi sulle più dibattute questioni, come il trattamento riservato dagli Spagnoli agli Aztechi e agli Inca, la distruzione dei misteriosi tumuli sepolcrali dell'America settentrionale, la scoperta delle sette città perdute di Cibola. L'autore sintetizza l'enorme massa di bibliografia e tradizioni sull'argomento, facendo di questa opera la rassegna più completa che esista sull'archeologia dell'America. Il libro, in ultima analisi, è un invito a rivivere in un tempo assai remoto la storia di civiltà millenarie, i loro costumi, i loro riti religiosi, la loro umana avventura.