Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2015
Milano : Solferino, ©2023
Abstract/Sommario: «Ho deciso di scrivere questa lettera perché vorrei che ogni vecchio, uomo o donna, fosse consapevole della straordinarietà di aver raggiunto questa fase della vita.» L'ultimo capitolo della nostra esistenza, come l'ultimo capitolo di un libro, è spesso anche il più interessante. E per spiegarlo Vittorino Andreoli utilizza una lettera diretta e appassionata. Una lettera che accompagna a prendere consapevolezza del proprio corpo e della propria mente, scoprendo le funzioni e le possibil ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2024
Abstract/Sommario: "Sono tanti i modi in cui possono essere accolte le giovanili lettere familiari di Andrea Camilleri. Uno però trascende tutti gli altri. È il modo di lettura di un oroscopo: di una osservabile configurazione astrale disegnata dai segni zodiacali e dai pianeti, metaforicamente trasposti nelle lettere che fanno sistema e determinano i pronostici sul maturo inventore del commissario Montalbano, sapiente lettore degli stessi libri preferiti dall'ancora inconsapevole scrittore di lettere; e ...; [Leggi tutto...]
Udine : Gaspari, 2017
Abstract/Sommario: Enorme è il tributo pagato dai figli della nostra Terra in questa immane sciagura, che Papa Benedetto XV definì inutile strage. Tanti giovani hanno perso la vita e non sono più tornati alle loro famiglie; hanno lasciato i loro affetti, le loro mamme, le loro spose. Stelio è uno di questi, ed è anche dalle sue lettere raccolte in questo piccolo lavoro che deve partire un messaggio forte e deciso: basta con le guerre! Prefazione di Dante Soravito de Franceschi. [biblioteche.leggere.it]
Milano : Feltrinelli, 2020
Milano : Sperling & Kupfer, 1999
Melegnano : Montedit, 2010
Abstract/Sommario: Lettere immaginarie, mai davvero scritte né spedite di donne dell'antichità che si rivolgono a un destinatario maschile per loro determinante (padre, marito, amante...) che raccontano la loro storia, la loro vita, la loro personale lettura del mondo (Eloisa, Gaspara Stampa, Artemisia, Clara Maffei...) e lettere contemporanee da attribuire all'io narrante, che chiariscono, dal punto di vista femminile, il groviglio di sentimenti e contraddizioni che caratterizzano il faticoso vivere del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cariplo ; Bari ; Roma : Laterza, 1987