Risultati ricerca
Milano : Garzanti, 1976
Abstract/Sommario: Il romanzo è diviso in tre parti: la prima parte inizia con la morte della vecchia principessa Teresa, crudele e dispotica, che nomina eredi universali il primogenito Giacomo e il prediletto terzogenito Raimondo, lasciando solo legati minori agli altri figli: Angiolina e Lodovico, monaci, Chiara, moglie del marchese di Villardita, Ferdinando e Lucrezia, non sposati. Mentre in famiglia sorgono contrasti sulla divisione dell'eredità, il principino Consalvo, figlio di Giacomo, viene manda ...; [Leggi tutto...]
Roma : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: Dovendo riassumere, direi questo: tutti a sentire, nell'aria, un'incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questa voce che corre: stanno arrivando i barbari. Vedi menti raffinate scrutare l'arrivo dell'invasione con gli occhi fissi nell'orizzonte della televisione. Professori capaci, dalle loro cattedre, misurano nei silenzi dei loro allievi le rovine che si è lasciato dietro il passaggio di un'orda che, in effetti, nessuno però è riuscito a vedere. E intorno a quel che si scri ...; [Leggi tutto...]
Milano : TEA, 2007
Abstract/Sommario: 14 gennaio, Huanchaco, costa del Perù. Il povero pescatore Juan Narciso Ucañan non crede ai suoi occhi: dopo settimane di magra, davanti a lui si stende un enorme banco di pesci. Ma ben presto il terrore cancella la sua felicità: i pesci, muovendosi come un unico essere, prima gli distruggono la rete, poi rovesciano la sua barca e infine si compattano, impedendogli di tornare in superficie. 13 marzo, costa norvegese. A bordo della nave oceanografica Thorvaldson, il biologo marino Sigur ...; [Leggi tutto...]
Udine : Arti Grafiche Fulvio, stampa 2000
Abstract/Sommario: E' il diario scritto da don Bruno, cappellano del “Cividale” attraverso le testimonianze dirette di 112 reduci, dal teatro di una delle pagine più tristi della storia leggendaria della Julia, il fronte greco-albanese.
Milano : Longanesi, 2008
Abstract/Sommario: Cina, XVII secolo. Peonia ha quasi sedici anni e come tutte le ragazze della sua età è già stata promessa in sposa dalla famiglia a un uomo di cui lei ignora tutto, persine il nome. Per il suo sedicesimo compleanno il padre uomo illuminato, per il suo tempo, che desidera per la figlia una formazione culturale completa, al di là delle condizioni di segregazione in cui essa vive - le regala una rappresentazione teatrale di un classico della letteratura cinese di epoca Ming: Il padiglione ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2007
Abstract/Sommario: La morte di Billy Meadows sembra un caso facile da risolvere, troppo facile. Il suo cadavere riverso in un condotto abbandonato, la siringa ancora piantata nel braccio. Ma c'è qualcosa che non convince Harry Bosch, detective della divisione Hollywood, la fogna della polizia di Los Angeles. Troppe coincidenze, e le coincidenze Bosch lo sa, non esistono. Dietro quella morte che in troppi vorrebbero liquidare come un banale caso di overdose, si nasconde ben altro. Sin dalle prime indagini ...; [Leggi tutto...]
Udine : La nuova base, stampa 2003
Abstract/Sommario: "E jere, infin, la Tor: la plui biele di dutis lis aghis. Biele dulà ch'e nasseve, in mil bufulutis tra la glerie, sot i clapons di Musi; biele dulinjù pe vlade, una curdele d'arint sot il soreli, incassade tra i sdrups; biele tal verdon dal lagut di Crosis, tal blanc des sbrumis de cascade, tes fondis sot i puints di Zomeais di Tarcint, di Mulinis; e vie vie par Pradandons, fina piardisi lontan"
Ronchi dei Legionari : Associazione culturale bisiaca, 2008
Abstract/Sommario: Il Samartinar - dialetto parlato a San Martino del Carso - presenta ancora oggi caratteristiche di arcaicità sorprendenti. Una parlata destinata con ogni probabilità ad una prevedibile e rapida scomparsa, ormai. Anche se le radici culturali della Comunità di San Martino, custodite e tramandate anche dalle nuove generazioni, sono ancor forti e vive. (dall'introduzione di Ivan Crico)
Milano : Garzanti, 2007
Abstract/Sommario: Qual è il vergognoso segreto che Cirene Selva confida alla figlia Ortelia? In verità c'è più di un segreto dietro la vicenda di Amleto Selva, giovane garzone senza arte né; parte ma molto ambizioso arrivato in paese nel 1919 al seguito di un sensale di bestiame. Tanto per cominciare c'è il vero motivo del suo matrimonio con Cirene, timida e bruttina ma destinata a ereditare la macelleria del padre. Poi c'è la sua lunga guerra con la bottega rivale, quella del Bereni: una guerra commerc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondolibri, stampa 2001
Abstract/Sommario: Tessa Quayle, moglie di un diplomatico inglese appassionato di giardinaggio, viene trovata selvaggiamente uccisa sulle rive del lago Turkana in Kenya. Perché Tessa era là? Il suo omicidio è da legarsi alla sua ossessiva presenza in un ospedale di Nairobi, dove in circostanze misteriose una povera indigena aveva trovato la morte? Nel contemplare il corpo decomposto dal caldo della bellissima moglie, qualcosa si spezza nell'animo di Justin Quayle, un marito che solo ora inizia a scoprire ...; [Leggi tutto...]
Udine : Roberto Vattori, c1998
Abstract/Sommario: l Romanzo di Alessandro è costituito da una raccolta di racconti leggendari sulla vita di Alessandro Magno, costituitasi ad Alessandria d'Egitto a partire dal secolo successivo alla sua morte. Il testo è un apocrifo falsamente attribuito a Callistene (l'autore è a volte citato come "pseudo Callistene") ed ebbe grande diffusione per tutta l'antichità ed il Medioevo, con numerose versioni e revisioni. (Fonte: Wikipedia)
. -
Torino : EDT, c2007
Abstract/Sommario: AIla fine dell'Ottocento si verifica un evento che in pochi decenni rivoluziona il modo di intendere, creare e ascoltare la musica: la messa a punto di una tecnica per la riproduzione del suono. Da allora la storia dei mezzi di diffusione e di riproduzione sonora è parte della storia e della cultura musicale moderna. Con il fonografo a cilindri, brevettato da Edison nel 1877, e il grammofono di Berliner, comparso dieci anni dopo, l'ascolto musicale si trasforma, stimolato anche dall'in ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, c2000
Abstract/Sommario: Combattente e scrittore, laureato in zoologia e ufficiale al fronte, giovane eroico e contemplatore solitario: nei tratti del giovane tenente Sturm, protagonista di questo racconto di guerra, si riconosce il giovane Jünger. Il ritratto di questo personaggio autobiografico documenta la fase drammatica e cruciale che fu la giovinezza dell'autore: il militarismo, le amicizie virili, i sogni, la letteratura, il dandismo e un'acerba quanto violenta sessualità.
Udine : Carlo Lorenzini Editore, 1984
Milano : Mondadori, 1994
Abstract/Sommario: 1967: a Greenville, una cittadina come tante nel profondo sud americano, una bomba fa esplodere gli uffici di un avvocato impegnato nella difesa dei diritti civili, uccidendo i suoi due figli. Nessuno sembra dubitare della colpevolezza di Sam Cayhall, noto membro del locale Ku-klux-klan. 1988: sono passati vent'anni e l'azione si sposta a Chicago. Cayhall è ancora chiuso nel raggio della morte e ha esaurito tutte le possibilità di appello. Ma un giovane avvocato di un grande studio chi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1992
Abstract/Sommario: Se si fosse chiamata Marilyn, se fosse stata bionda, se alle sue spalle si fossero eretti i grattacieli di Manhattan, la protagonista di questo romanzo non avrebbe mai pensato di poter stuprare un uomo. Marilina Labruna invece vive in una Milano livida e trasversale, popolata di donne solitarie con cane o gatto e furbi che approfittano dei bisogni d'amore, bulleti da sala di biliardo e figli di papà con il pallino del collezionismo, commercialisti infidi e amiche ruba-amanti. Perciò le ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario: "Polly Cain era scomparsa un mercoledì pomeriggio". La dodicesima estate di Alice Winston comincia così, con il cadavere di una compagna di scuola che affiora nelle torbide acque del canale vicino casa, mentre milioni di farfalline bianche calano tutto intorno come neve. Da quando Nona se ne è andata, Alice è rimasta sola: sola a badare ai cavalli del ranch di famiglia; sola a subire i malumori del padre e i capricci delle allieve delle lezioni di equitazione; sola ad assistere al brut ...; [Leggi tutto...]
Milano : Euroclub, 1997
Trieste ; Udine : Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Direzione regionale del lavoro, assistenza sociale ed emigrazione, 1983