Risultati ricerca
Roma : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: Dovendo riassumere, direi questo: tutti a sentire, nell'aria, un'incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questa voce che corre: stanno arrivando i barbari. Vedi menti raffinate scrutare l'arrivo dell'invasione con gli occhi fissi nell'orizzonte della televisione. Professori capaci, dalle loro cattedre, misurano nei silenzi dei loro allievi le rovine che si è lasciato dietro il passaggio di un'orda che, in effetti, nessuno però è riuscito a vedere. E intorno a quel che si scri ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, c2000
Abstract/Sommario: Combattente e scrittore, laureato in zoologia e ufficiale al fronte, giovane eroico e contemplatore solitario: nei tratti del giovane tenente Sturm, protagonista di questo racconto di guerra, si riconosce il giovane Jünger. Il ritratto di questo personaggio autobiografico documenta la fase drammatica e cruciale che fu la giovinezza dell'autore: il militarismo, le amicizie virili, i sogni, la letteratura, il dandismo e un'acerba quanto violenta sessualità.
Udine : Carlo Lorenzini Editore, 1984
Milano : Euroclub, 1997
[Gradisca d'Isonzo : Centro isontinodi ricerca e documentazione storica e sociale "Leopoldo Gasparini"], 2003
San Canzian d'Isonzo : Edizioni del Consorzio Culturale del Monfalconese, 2002
[Roma] : La Repubblica ; [Modena] ;Panini, c2003
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, c2004
Abstract/Sommario: "La pazienza ha un limite, Pazienza no!". era questo il modo in cui Andrea Pazienza descriveva se stesso e le sue storie, ed è questa l'unità di misura delle opere che l'hanno consacrato come uno dei più grandi talenti del mondo del fumetto. Dalle strade della Bologna del 1977, alle vicende di personaggi cinici, romantici, passionali, fino alle gag sottili viste attraverso la lente della satira, assistiamo a un'unica avventura che ha caratterizzato la più importante fase di sperimentaz ...; [Leggi tutto...]