Risultati ricerca
Roma : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: Dovendo riassumere, direi questo: tutti a sentire, nell'aria, un'incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questa voce che corre: stanno arrivando i barbari. Vedi menti raffinate scrutare l'arrivo dell'invasione con gli occhi fissi nell'orizzonte della televisione. Professori capaci, dalle loro cattedre, misurano nei silenzi dei loro allievi le rovine che si è lasciato dietro il passaggio di un'orda che, in effetti, nessuno però è riuscito a vedere. E intorno a quel che si scri ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, c2000
Abstract/Sommario: Combattente e scrittore, laureato in zoologia e ufficiale al fronte, giovane eroico e contemplatore solitario: nei tratti del giovane tenente Sturm, protagonista di questo racconto di guerra, si riconosce il giovane Jünger. Il ritratto di questo personaggio autobiografico documenta la fase drammatica e cruciale che fu la giovinezza dell'autore: il militarismo, le amicizie virili, i sogni, la letteratura, il dandismo e un'acerba quanto violenta sessualità.
Udine : Carlo Lorenzini Editore, 1984
Milano : Euroclub, 1997
[Gradisca d'Isonzo : Centro isontinodi ricerca e documentazione storica e sociale "Leopoldo Gasparini"], 2003
San Canzian d'Isonzo : Edizioni del Consorzio Culturale del Monfalconese, 2002
[Roma] : La Repubblica ; [Modena] ;Panini, c2003
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, c2004
Abstract/Sommario: "La pazienza ha un limite, Pazienza no!". era questo il modo in cui Andrea Pazienza descriveva se stesso e le sue storie, ed è questa l'unità di misura delle opere che l'hanno consacrato come uno dei più grandi talenti del mondo del fumetto. Dalle strade della Bologna del 1977, alle vicende di personaggi cinici, romantici, passionali, fino alle gag sottili viste attraverso la lente della satira, assistiamo a un'unica avventura che ha caratterizzato la più importante fase di sperimentaz ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : La Repubblica ; [Modena] ;Panini, c2003
[Roma] : La Repubblica ; [Modena] ;Panini, c2003
Abstract/Sommario: Nella collana I Classici del Fumetto di Repubblica non poteva certo mancare un albo dedicato a L'arte di Magnus. Si tratta del volume n. 41 pubblicato il 28 novembre 2003. Il talento del grandissimo autore completo (disegnatore e spesso sceneggiatore dei suoi fumetti) Roberto Raviola, meglio noto al grande pubblico col nome di Magnus, viene giustamente celebrato in questo volume con la raccolta di alcune delle sue opere migliori. Si tratta in massima parte di avventure de Lo Sconosciut ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : La Repubblica ; [Modena] ;Panini, c2003
[Roma] : La Repubblica ; [Modena] ;Panini, c2003
Milano : A.Mondadori, 1995
Abstract/Sommario: Persuadere è un'arte e per saperla utilizzare al meglio tutti noi dovremmo conoscerne le regole. In questo colto e brillante saggio Massimo Piattelli Palmarini ce ne svela modalità e segreti ricorrendo ad esempi di personaggi famosi, dalle eroine del melodramma ai grandi filosofi. Smontando sillogismi, analizzando messaggi pubblicitari, rievocando dispute filosofiche, smascherando strategie di vendita, svelando piccoli e grandi trucchi per guadagnarsi il consenso degli altri, suggerend ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : La Repubblica ; [Modena] ;Panini, c2003
Udine : Arti Grafiche Friulane, stampa 1996
[Udine] : Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia ; Udine ;ERMI, stampa 1999
[Roma] : La Repubblica ; [Modena] ;Panini, c2003
Casale Monferrato : Piemme, 2001
Abstract/Sommario: Ma chi me l'ha fatto fare di partire per Puerto Catorcio? E' una vacanza tremenda: inseguito da squali e scarafaggi, mi scotto il muso al sole, devo lanciarmi col paracadute e fare free climbing... Per mille mozzarelle, non vedo l'ora di tornare a casa per potermi riposare! (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni.
[S.l. : a cura della Direzione regionale dell'Istruzione, della formazione professionale, delle attività e beni culturali], 1988
Torino : Einaudi, c1976
Abstract/Sommario: La raccolta de "L'usignolo della Chiesa Cattolica" comprende poesie scritte fra il 1943 e il 1949, ma è stata pubblicata solo nel 1958, dopo una serie di vicissitudini editoriali che vede poeti e critici di spicco impegnati a sostenere le poesie pasoliniane presso editori perennemente titubanti. L'opera, nel suo complesso, mette in campo un conflitto interiore espresso secondo i modi di una sacra rappresentazione. I versi, quasi barocchi, di "maniera", sono tesi a registrare la durezza ...; [Leggi tutto...]
[Monfalcone : Comune di Monfalcone. Assessorato all'istruzione e cultura], 1990 (Trieste) (: Stella Arti Grafiche))
Lignano Sabbiadoro : Comitato Lignano in fiore, [1997]
[Monfalcone : Comune di Monfalcone. Assessorato all'istruzione e cultura] (Trieste) (: Stella Arti Grafiche) (, 1992))
[Monfalcone : Comune di Monfalcone. Assessorato all'istruzione e cultura], 1993 (Trieste) (: Stella Arti Grafiche))
Roma : Orecchio acerbo, 2017
Abstract/Sommario: Un altro inverno, e gli Alleati ancora non sono arrivati. Sui monti del nord dell'Italia le bande partigiane si vanno ingrossando dei giovani che rifiutano di arruolarsi nelle fila della Repubblica di Salò e fuggono dalle deportazioni in Germania. Le azioni partigiane si fanno sempre più audaci, contro i repubblichini, contro i tedeschi. Più numerosi anche i rastrellamenti, più feroci le rappresaglie. Poi, finalmente, l'ordine dell'insurrezione. Tutti a valle, per unirsi ai nuclei citt ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Salani, 2004
Abstract/Sommario: Se state per gettare via questo libro e scappare il più lontano possibile, vuol dire che lo sapete già: questo volume descrive in ogni dettaglio la penosa permanenza dei fratelli Baudelaire allo Heimlich Hospital. Ci sono tante storie piacevoli da leggere, ma questa non lo è. Contiene particolari davvero pesanti, come un negoziante sospettoso, operazioni chirurgiche non necessarie, un sistema di interfono, anestesie, palloncini a forma di cuore, e alcune notizie davvero sbalorditive su ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni e/o, c2005
Abstract/Sommario: Questo libro ripresenta la figura avventurosa del commissario Proteo Laurenti, già protagonista di due storie precedenti. Per il commissario la calda estate del 1999 sembra trascorrere tranquilla, ma una mattina viene svegliato da una telefonata dei suoi uomini; uno yacht di lusso senza persone a bordo si è schiantato a folle velocità contro la costa. Il proprietario della barca, irreperibile, è una vecchia conoscenza di Laurenti quando, all'inizio della sua carriera, aveva indagato su ...; [Leggi tutto...]