Risultati ricerca
Ronchi dei Legionari : Associazione culturale bisiaca, 2008
Abstract/Sommario: Il Samartinar - dialetto parlato a San Martino del Carso - presenta ancora oggi caratteristiche di arcaicità sorprendenti. Una parlata destinata con ogni probabilità ad una prevedibile e rapida scomparsa, ormai. Anche se le radici culturali della Comunità di San Martino, custodite e tramandate anche dalle nuove generazioni, sono ancor forti e vive. (dall'introduzione di Ivan Crico)
Udine : Società filologica friulana, 1984
Milano : Bompiani, 2002
Firenze : Sansoni, 1981
Torino : Società Editrice Internazionale, 1978
Padova : Editoriale Programma, 2013
Torino : UTET libreria, [2005]
Milano : Einaudi Ragazzi, 2019
Abstract/Sommario: L'Italia è un Paese dalle molte culture e dalle molte lingue: numerosissimi sono i diversi usi linguistici locali. Molte di queste espressioni sono oggi conosciute e utilizzate anche da chi non è originario della regione in cui sono nate: così un viaggio fra le espressioni dialettali e nei loro significati ci permette di conoscerci meglio e di sentirci in qualche modo tutti più italiani.