Risultati ricerca
Cervignano del Friuli : Cervignano Nostra, 2022
Abstract/Sommario: “Fu tra le prime insegnanti in Italia ad attuare il metodo steineriano”, “Una vita per i bambini. Ricordi della maestra Zaira Salvador”. “Ma, se il maestro Gaetano Vinciguerra e l’ex allieva Silvia Aronica sono stati così risoluti nel realizzarlo, mettendoci dedizione e cura del particolare, il motivo che ha ispirato il loro lavoro risulta ben presto chiaro al lettore. Fu proprio alla scuola elementare di Cervignano che iniziò a sviluppare la sua visione critica sulle metodologie di in ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2024
Abstract/Sommario: Arrivato alla soglia dei novant’anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della Storia, della musica e della religione, Corrado Augias racconta l’avventura di una vita, la sua. E con grande talento di narratore, evoca l’infanzia in Libia, il ritorno a Roma, l’incubo dell’occupazione tedesca, il collegio cattolico, i primi passi nel giornalismo, e poi «Telefono giallo» e «la Repubblica». È un racconto che ha il calore e l’empatia della conversazione tra amici: la vita s’i ...; [Leggi tutto...]
[Torino] : Giralangolo, 2020
Abstract/Sommario: Vicende biografiche della scrittrice inglese Beatrix Potter, che grazie ai proventi delle sue opere letterarie riuscì a salvaguardare dall'urbanizzazione buona parte del Lake District in Gran Bretagna. [www.liber.comperio.it]
Udine : Kappa Vu, 2019
Abstract/Sommario: La storia personale e artistica di una grande scrittrice friulana. "Bruna Sibille-Sizia, la nostra prima e miglior narratrice in prosa degli anni Cinquanta, nonché, in assoluto la più rimossa della letteratura friulana in lingua italiana - e ci sarà ben da farci sopra un piccolo pensiero -." Tito Maniacco
Udine : Gaspari, ©2020
Abstract/Sommario: «Auschwitz e Hiroshima indicheranno per sempre, nella storia multimillennaria del nostro piccolo pianeta, una svolta decisiva, di cui gli storici futuri misureranno tutte le conseguenze oggi incalcolabili. Due nomi, quelli ora fatti, del 1945, che possono essere assunti a simbolo della nostra epoca. Il primo, rivelatosi al mondo con estrema difficoltà, tra molti travestimenti, ipocrisia, indifferenza, viltà, di individui, governi, popoli, istituzioni profane e sacre, e apparsi in tutta ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, 2020
Abstract/Sommario: Esther Safran Foer è cresciuta in una casa in cui il passato faceva troppa paura per poterne parlare. Figlia di genitori immigrati negli Stati Uniti dopo essere sopravvissuti allo sterminio delle rispettive famiglie, per Esther l'Olocausto è sempre stato un'ombra pronta a oscurare la vita di tutti i giorni, una presenza quasi concreta, ma a cui era vietato dare un nome. Anche da adulta, pur essendo riuscita a trovare soddisfazione nel lavoro, a sposarsi e a crescere tre figli, ha sempr ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2019
Abstract/Sommario: Lucia Berlin, acclamata autrice americana di cui Bollati Boringhieri ha pubblicato La donna che scriveva racconti e Sera in paradiso, ha sempre nascosto pezzetti della sua storia personale nei racconti che scriveva, alla sera, seduta al tavolo della cucina con un bicchiere di bourbon accanto al quaderno. La sua è stata una vita inimitabile, che l'ha portata dall'Alaska al Texas, dal Kentucky al Cile, dal Messico a New York. Sposata tre volte, ha cresciuto i suoi quattro figli muovendos ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 2022
Abstract/Sommario: Venus e Serena Williams, le due donne più vincenti e influenti nella storia sportiva, sono il risultato di un preciso e lucido progetto, che ha avuto inizio prima ancora che nascessero, elaborato dalla geniale (o folle) mente del padre, Richard. Un progetto mirato a favorire l'emancipazione dell'intera famiglia, liberandola dallo stato di soggezione in cui Richard era vissuto. Prima in Louisiana, nel profondo Sud statunitense, poi nelle metropoli caratterizzate da profonde divisioni tr ...; [Leggi tutto...]
[Padova] : BeccoGiallo, 2015
Abstract/Sommario: Cracovia, 1948. Wistawa si alza dal letto e con gesti minuziosi si veste, si pettina, infila le scarpe. È un giorno importante, lei vuole essere carina. "Il mio vestito è semplice, le scarpe un po' consumate, ma io sono felice, oggi mi sposo con Adam. Festeggeremo assieme ai nostri amici, con un caffè o un piccolo brindisi. Abbiamo così pochi soldi, ma non importa." Lei e Adam andranno a vivere nella Casa dei Letterati, a contatto con i più importanti scrittori e pensatori polacchi. Wi ...; [Leggi tutto...]