Risultati ricerca
Milano : Rizzoli/Skira ;Corriere della Sera, c2003
Roma : Sinnos, 2019
Abstract/Sommario: Chi era Lee Miller? Tante vite in una sola donna, tanti talenti in uno spirito libero, tra molti amori e molto coraggio: il suo impegno come inviata di guerra durante il secondo conflitto mondiale è tra i momenti più alti della sua vita, messa a rischio per testimoniare l'orrore del nazismo. Una donna che stupisce con le sue scelte sempre controcorrente, spiazzanti, difficili, ma tutte legate dalla continua ricerca di conoscenza e di vita. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Reana del Roiale : Chiandetti, 2016
Udine : Gaspari, 2020
Abstract/Sommario: Il libro nasce da una serie fortuita di circostanze, verificatesi negli anni tra il 2014 e il 2018. Mentre infatti in alcune scuole del Friuli Venezia Giulia e di Paesi vicini si svolgevano i progetti promossi da "Radici&Futuro" in occasione del Centenario della Grande Guerra, dai cassetti di tre nipoti, sconosciuti l'uno all'altro, sono usciti inopinatamente i diari dei nonni, che avevano partecipato al primo conflitto mondiale. I diari, messi a disposizione degli studenti di un liceo ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda Graphic, 2019
Abstract/Sommario: Nata nel 1906 a Linden, un sobborgo di Hannover, in una famiglia ebrea benestante,Hannah Arendt ebbe una vita straordinaria. Studentessa brillante e ragazzina fuori dal comune fin dai primi anni di scuola, visse sulla sua pelle la persecuzione antisemita, che la obbligò a vari spostamenti e fughe: dopo gli studi a Marburgo si trasferì con la madre a Berlino, poi quando le ingerenze naziste si fecero più pressanti riparò a Parigi, per approdare infine a New York. Nei suoi movimenti inco ...; [Leggi tutto...]
Vilegnove di San Denêl : Glesie Furlane, stampa 2009
Roma : Gallucci, 2017
Abstract/Sommario: «Questo libro è dedicato alle nuove generazioni, perché siano consapevoli dei contributi scientifici fondamentali apportati dalle loro antenate già da prima dell'Era cristiana e fino al Novecento, lunghi secoli durante i quali l'appartenenza al genere femminile fu considerata un impedimento a qualsiasi tipo di sviluppo intellettuale. Le donne furono a lungo escluse da ambiti importanti della società, in alcuni periodi le più sapienti venivano addirittura accusale di stregoneria e manda ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 2012
Abstract/Sommario: Sam Pivnik, figlio di un sarto ebreo, nasce a Bedzin in Polonia e trascorre una vita normale fino al primo settembre del 1939 - giorno del suo tredicesimo compleanno - quando i nazisti invadono la Polonia e la guerra spazza via in un attimo ogni possibilità di futuro. Da quel momento la sua vita non sarà più la stessa. Sam conosce il ghetto, i divieti imposti dai nazisti, il coprifuoco, gli stenti, il terrore per le strade. Poi, dopo un rastrellamento, tutta la sua famiglia viene depor ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Dopo grandi romanzi come "Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay", con cui ha vinto il premio Pulitzer, Michael Chabon si cimenta qui in un'impresa del tutto nuova, un libro diverso e forse il più vero che abbia mai scritto. Tra queste pagine, senza peli sulla lingua e con una straordinaria capacità di aprire squarci di senso nuovi nella realtà di ogni giorno, il grande scrittore reinventa la propria storia di figlio, di marito e soprattutto di padre, dando vita a una sorta di app ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corriere della Sera, 2014
Abstract/Sommario: Nel 1913 Godfrey Hardy, il più grande matematico inglese dell'epoca, ricevette la lettera di uno sconosciuto che scriveva dall'India per sottoporgli alcune sue idee sui numeri. L'autore era un impiegato della Corte dei Conti a Madras, Srinivasa Ramanujan Iyengar, che aveva studiato praticamente da autodidatta e dichiarava di dovere le sue intuizioni alla dea Namagiri, protettrice della sua famiglia. Hardy si rese subito conto che la lettera era opera di un genio e organizzò il viaggio ...; [Leggi tutto...]