Risultati ricerca
Gorizia : LEG, 2014
Abstract/Sommario: Memorie di Sergio Pacori, artista di fama europeo, noto soprattutto per le sue sculture di metallo. L'artista, dapprima a Gargaro, suo luogo di nascita, e poi a Gorizia, è buon testimone di quel periodo che accarezza tutta la seconda guerra mondiale (la madre ostetrica, il padre macellaio mandato a combattere, l'esperienza all'ospedale partigiano di Franja insieme alla madre, il ritorno a Gorizia occupata prima dai tedeschi e poi dai titini) e la primissima fase di ricostruzione post b ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : 66thand2nd, 2016
Abstract/Sommario: Il surf è un'arte dai molti paradossi, in cui il desiderio di mostrarsi non è mai separato da quello di essere soli con le onde e sparire dietro un sipario di schiuma. "Le onde sono il campo da gioco. Il fine ultimo". Ma sono anche l'avversario, la nemesi. William Finnegan ha subito l'incanto del mare fin da bambino, in California, vedendo i surfisti "danzare sull'acqua". A tredici anni andrà a vivere ai piedi del cratere di Diamond Head, alle Hawaii. E quell'incanto si trasformerà a p ...; [Leggi tutto...]
Milano : Jaca book, ©2021
Abstract/Sommario: «Essere radicale vuol dire cogliere le cose alla radice e la radice delle cose è l'uomo», così il venticinquenne Marx nella Introduzione a "Per la critica della filosofia del diritto di Hegel" (1843) riassumeva il senso di un programma teorico e di un impegno personale che avrebbero scandito anche gli anni della maturità e della vecchiaia: rimettere nel giusto verso il mondo capovolto dagli idealisti, criticare l'economia politica che nascondeva l'origine e le cause dello sfruttamento, ...; [Leggi tutto...]
Ogliastro Cilento : Licosia, 2018
Abstract/Sommario: Giuditta Sidoli è stata, oltre che la donna amata da Giuseppe Mazzini, una protagonista dell’epopea risorgimentale, e costituisce un modello di costanza e di amore per tutte le donne moderne perché, pur non rinnegando mai il suo ruolo di madre, mantenne saldi in sé e nei suoi figli gli ideali patriottici che il marito prima e Mazzini poi le avevano inculcato. Le fughe per ritrovare i figli, l’elusione della sorveglianza della polizia di vari Stati, la frequentazione a Firenze, Roma, Na ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario: "Chiediamo una verità processuale nei confronti di chi ha deciso sul destino della sua e delle nostre vite, di chi lo ha torturato, chi ha sviato le indagini, chi ha permesso e permette tutto ciò. Su Giulio sono stati violati tutti i diritti umani, compreso il diritto ad avere verità". Alla tragedia di Giulio Regeni, scomparso il 25 gennaio 2016 al Cairo, il mondo della politica non ha ancora risposto. Non ha risposto l'Egitto di Al-Sisi. Cinque funzionari dei servizi segreti del Cairo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Albatros, 2021
Abstract/Sommario: Il viaggio in mare segna l'inizio di molte storie di emigrazione. Tra la fine dell'800 e gli anni '70 del XX secolo milioni di italiani attraversarono il mar Mediterraneo alla ricerca di lavoro e di una vita migliore. Questo fu anche il destino di molti siciliani, il vivere di stenti li mosse verso lidi lontani. Questa storia la racconta Giuseppe, la sua grande famiglia, le sue origini tra le pagine di un libro. I loro umori, le paure, le angosce e le gioie sapientemente descritte e be ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli/Skira ;Corriere della sera, c2003
Abstract/Sommario: Il 30 marzo del 1746, in un paesino di trecento anime di nome Fuendetodos, a una quarantina di chilometri da Zaragoza lungo la strada per Valencia, nasce Francisco Goya y Lucientes, destinato a diventare il primo pittore del re e il più importante evento dell'arte figurativa in Spagna, dopo Velázquez e prima di Picasso. Goya, rifiutando la visitazione dell'antichità, meditando sul mistero della materia, attraversa, nella sua prodigiosa carriera, tutto l'intervallo che separa il rococò ...; [Leggi tutto...]
Udine : Bottega Errante, 2018
Abstract/Sommario: Attraverso la scrittura di ricordi, riflessioni e, talvolta per sopperire alle parole, di lettere e disegni, Atiq Rahimi propone un racconto intimo e poetico, una meditazione su ciò che resta delle nostre vite quando si perde la terra dell'infanzia. L'autore afghano evoca i suoi esili in un libro che, più che un'autobiografia, è un'erranza che attraversa scritture diverse. "Ho parlato molto della mia terra natia, delle donne biasimate, della guerra che si è presa mio fratello e ha disp ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle : EL, ©2022
Abstract/Sommario: Un ricco volume antologico che racconta le storie delle vite delle grandissime donne di ogni tempo. Grandi storie raccontate in poche parole e meravigliosamente illustrate, perfette per tutti i bambini curiosi. Penelope, Frida Kahlo, Anne Frank, Rosa Parks, Rita Levi Montalcini, Margherita Hack, Malala Yousafzai, Greta Thunberg: grandi donne che hanno lasciato la loro impronta nella Storia.