Risultati ricerca
Torino : Notes, 2021
Abstract/Sommario: È la voce di Frida Kalho a parlare in questo libro. Parole che ci raccontano con intensità e commozione la sua casa, Casa Azul, e uno dei suoi primi ricordi: l'amicizia, a sei anni, con un'amica immaginaria. Un incontro felice in un mondo magico fuori dal tempo, che rimase sempre vivo nel cuore dell'artista ed ebbe un ruolo importante nell'arte della grande pittrice messicana. Gianluca Folì interpreta e restituisce il mondo di Frida e accompagna con un tratto originale le sue parole. E ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Ruggero Del Mestre Editore, ©2023
Abstract/Sommario: La storia dell'Unione Sportiva Santamaria, squadra di basket di Santa Maria la Longa, raccontata attraverso aneddoti e ricordi personali di uno dei suoi fondatori, Ruggero Del Mestre.
Milano : Mondadori, 2018
Abstract/Sommario: Artemisia, Clara, Camille, Alice, Josephine, Winslawa, Gae: sette donne vissute in epoche diverse e celebri per la loro eccellenza nelle arti, nella letteratura, nella musica, nel cinema o nello spettacolo. Tavole in bianco e nero, notizie su autrice e illustratrice. [www.liberdatabase.it]
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract/Sommario: Radio, dischi, gadget improbabili, tazze, statuette, strumenti musicali: la casa di Renzo Arbore, piena di oggetti collezionati durante una carriera lunga cinquant'anni, è il punto di partenza per entrare nel suo mondo. Un racconto sul filo delle passioni più che della cronologia, un sorta di camera delle meraviglie. un pezzo di storia d'Italia e della radio e televisione italiane. Gli incontri con artisti e musicisti, gli amici di una vita, le storie di provincia e la battaglia quotid ...; [Leggi tutto...]
Roma : PaperFirst, 2022
Abstract/Sommario: Francesco Battiato, in arte Franco su suggerimento di Giorgio Gaber, è stato un vero e proprio rivoluzionario in servizio permanente. Ha attraversato periodi molto diversi, cercando sempre nuove strade per comunicare con la sua musica: di protesta, pop, krautrock, sperimentale, rock, d'autore, classica, sinfonica. È impossibile rinchiuderlo in una sola etichetta, così come è impossibile non farsi ammaliare da un'arte multiforme che questo libro ci fa rivivere appieno: dalla complessità ...; [Leggi tutto...]
Modena : Panini 9L, 2016
Abstract/Sommario: Albert Einstein è stato uno studioso straordinario, un genio senza uguali. Esplorando i misteri della relatività, ha trasformato radicalmente la vita di tutti noi. Ecco il racconto della sua vita appassionata. [biblioteche.leggere.it]
Treviso : Editoriale Programma, 2024
Abstract/Sommario: Eleonora Duse era soprattutto una donna moderna, all'avanguardia rispetto ai tempi che la videro in vita. Ripercorrendo la sua avventura umana e professionale, si comprende come ella, semplicemente, fosse nata troppo presto: pagò a caro prezzo le proprie scelte e soprattutto la propria indipendenza, attraversando un'esistenza egualmente travagliata e appassionata. Per cercare di restituire più suggestioni legate alla sua personalità così complessa e attraente, si è scelto di suddivider ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Mgs press, 2016
Abstract/Sommario: Clara Tschudi ci racconta la vita di Sissi, dalla nascita alla morte, senza risparmiarsi di commentare gli avvenimenti - esaltanti, singolari e tragici che l'hanno segnata. Il libro, pubblicato già nel 1900 e tradotto dal norvegese in tedesco l'anno dopo dall'editore Philipp Reclam junior di Lipsia, non ebbe molta fortuna in Austria dove ne fu proibita la circolazione. Francesco Giuseppe, molto probabilmente, ritenne oltraggioso mettere in piazza capricci, disillusioni, debolezze, nevr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2022
Abstract/Sommario: L'8 settembre 2022, a pochi mesi dalle celebrazioni per il Giubileo di Platino, si è spenta a novantasei anni tra le mura del castello di Balmoral in Scozia Elisabetta II, l'ultima grande regina. Perché «l'ultima»? Perché dopo di lei verranno tre re. Perché nessun monarca britannico ha regnato più a lungo. E perché ci ha accompagnato dal primo dopoguerra fino alla rivoluzione digitale, diventando una presenza costante per almeno tre generazioni, non soltanto nella vita dei propri suddi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Abstract/Sommario: Quando Elisabetta salì al trono, nel 1952, Truman governava gli Usa e Stalin guidava l'Urss. Sette decenni più tardi, dopo la fine dell'Impero britannico, il crollo del comunismo, diverse tragedie collettive e da ultimo perfino la peggiore pandemia da un secolo in qua, lei è ancora al suo posto, anacronistica nei suoi completi pastello come nella sua rigida etichetta, impassibile di fronte alle tempeste e agli scandali che si sono accumulati nella vita della famiglia reale: dai vari di ...; [Leggi tutto...]