Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario: La scintilla scoccò nella notte dei tempi, quando l'uomo, diventato cacciatore, scoprì di avere bisogno dell'aiuto dei propri simili per poter prevalere sugli animali più forti di lui. E tuttavia, questo avrebbe fatto di noi solo degli efficienti cooperatori, come le formiche o le api, sebbene con una diversa taglia fisica. Occorreva un'ulteriore svolta, la compartecipazione, che ci avrebbe aiutato a rompere le barriere più ostinate, consentendoci di dare inizio alla rivoluzione che ci ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: Il celebre inverno russo è riuscito a bloccare le invasioni di Carlo XII di Svezia, di Napoleone, di Hitler. Una serie di violente tempeste ha affondato l'Invincibile Armata spagnola. Il fenomeno El Niño ha contribuito al collasso della civiltà maya. Un'inondazione ha distrutto la ricca e potente città di Rungholt, nei Paesi Bassi, permettendo così ad Amsterdam di prosperare. Perché c'è una forza più potente degli eserciti e che nessun patrimonio, per quanto ingente, può controllare: i ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: Per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l'economia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce Tim Marshall, non avremo mai il quadro complessivo degli eventi: ogni volta che i leader del mondo prendono decisioni operative, infatti, devono fare i conti con la presenza di mari e fiumi, di catene montuose e deserti. Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l'Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra oss ...; [Leggi tutto...]
Roma : Lapis, 2022
Abstract/Sommario: Le 100 storie di questo libro possono essere lette come un lungo viaggio nella creatività. Protagonisti sono uomini, donne e i loro tanti capolavori creati: grazie sì al talento, ma anche alla passione, alla determinazione e alla loro grande capacità d'innovare. A suon di errori, momenti difficili, episodi divertenti e scelte mai banali, senza preoccuparsi degli ostacoli, ognuno di loro ha trovato un modo per rendere nuovo il proprio modo di esprimersi, anche rivoluzionando regole e co ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, 2022
Abstract/Sommario: C’era una volta una cosa chiamata noia: una sensazione universale che avvolgeva gli esseri umani ogni volta che si trovavano bloccati in una situazione – in una fila, nel traffico, nella sala d’attesa del medico – senza avere nulla da fare, e dalla quale potevano nascere idee sbalorditive. Era un tempo in cui ci si poteva smarrire con facilita` sconcertante in ogni citta`, perfino nella propria, e in cui non sapere se domani ci sarebbe stato sole o pioggia era del tutto normale: un te ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2017
Abstract/Sommario: Il design, l'architettura e l'arte fanno parte della nostra vita quotidiana: ne vediamo degli esempi negli oggetti che ci circondano, per le strade della città in cui abitiamo, nelle nostre passioni e abitudini. Quello che forse non abbiamo mai notato è come l'universo artistico sia profondamente legato a quello matematico: vi siete mai domandati, ad esempio, da quale posizione sia meglio osservare una statua? O perché abbiamo l'impressione che le ballerine di danza classica sconfiggan ...; [Leggi tutto...]
Milano : M. Tropea, ©2001
Abstract/Sommario: Il mattino del 12 settembre i quotidiani del mondo intero titolano in tutte le lingue: "Attacco all'America". Un messaggio la cui forza sconvolgente non è dovuta soltanto all'entità della sciagura, ma anche alla novità assoluta dell'attentato al World Trade Center e al Pentagono. Questo libro raccoglie gli interventi di Noam Chomsky nel mese successivo a quel martedì. Si può vincere il terrorismo? Chi è il nemico che ha lanciato l'attacco? A queste domande e a molte altre l'autore risp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2021
Abstract/Sommario: Sin dall'origine della civiltà, gli uomini hanno cercato di scandire il tempo, ma questo si è sempre ribellato al nostro controllo. Gli orologi sono stati utilizzati nel corso della storia per conservare il potere, arricchirsi, governare cittadini o controllare sudditi, e in queste pagine appassionanti ci rivelano come sono nati e quali meravigliose avventure ne hanno accompagnato lo sviluppo: dalle meridiane dell'antica Roma ai moderni smartwatch, dai complicati orologi ad acqua della ...; [Leggi tutto...]
Udine ; Tavagnacco : Casamassima, stampa 1997
Torino : G. Einaudi, 2017
Abstract/Sommario: Le equazioni sono la linfa della matematica, delle scienze e della tecnologia, in loro assenza il nostro mondo non esisterebbe così come lo conosciamo. Possono incutere timore o risultare enigmatiche, ma certo non possono essere ignorate. Ian Stewart dimostra che non bisogna essere degli scienziati per comprenderle e apprezzarne l'austera bellezza, questo perché ogni equazione ha un forte legame con la realtà, con il mondo che ci circonda. Le leggi della natura e molti segreti dell'Uni ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori Riuniti, 1977
Abstract/Sommario: Il 18 Brumaio è la prima opera classica sulla caduta dei regimi democratici e sull’insorgenza del fenomeno populista. Con uno stile avvincente, con qualità letterarie indiscutibili, Marx ricostruisce le basi sociali, le credenze, i simboli della soluzione carismatica alla crisi della rappresentanza.
Milano : Angeli, ©2014
Abstract/Sommario: Nel 1914-1918 le maggiori potenze industriali si affrontarono con armi nuove e molto efficienti come artiglierie, mitragliatrici, aeroplani e sommergibili, schierando masse di soldati equipaggiati come mai era fino ad allora accaduto. Prima guerra "totale" e "modello" per la Seconda guerra mondiale, trasformò ogni aspetto della vita collettiva, coinvolgendo i civili e tutte le risorse nazionali, tanto da poterla considerare "la" guerra moderna per il salto mentale, tecnologico, industr ...; [Leggi tutto...]
Venezia ; Milano : Marsilio : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario: Quando si chiede qual è stato il principale disastro del XX secolo, quasi nessuno risponde l'influenza spagnola. Davvero l'abbiamo dimenticata? Eppure nel 1918 a letteralmente cambiato il mondo uccidendo in soli due anni milioni di persone. Tra le vittime anche artisti e intellettuali del calibro di Guillaume Apollinaire, Egon Schiele e Max Weber. Nonostante l'entità della tragedia, le conseguenze sono rimaste a lungo offuscate dalla devastazione della prima guerra mondiale e relegate ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario: Gli otto giorni che passano tra il suicidio di Hitler e la resa della Germania sono tormentati da due chimere: la catastrofe violentissima della fine dell'impero e l'invasione simultanea di due nemici - con i russi più minacciosi degli alleati atlantici. Diari e lettere danno una voce ai numerosi protagonisti di questa raffica di eventi: Hitler e Eva Braun, i Goebbels, il nuovo Führer Dönitz, che fa durare la guerra una settimana in più, fino a Marlene Dietrich, che cerca sua sorella a ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Abstract/Sommario: Il 2-3 giugno 1946 con il voto della maggioranza degli italiani nel referendum istituzionale l'Italia passò dalla monarchia alla repubblica, concludendo una lunga transizione dal fascismo alla democrazia, iniziata il 25 luglio 1943. Per la prima volta nella storia d'Italia le donne poterono votare al pari degli uomini e ventuno di loro furono elette all'Assemblea Costituente. Come ha scritto Piero Calamandrei: «Mai nella storia è avvenuto, né mai ancora avverrà che una repubblica sia s ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : [s.n.], 2019 (Vignate : Rotomail Italia)
Abstract/Sommario: La storia della realizzazione di 2001: Odissea nello Spazio è tanto epica quanto gli eventi narrati dal film - e finora altrettanto misteriosa. Nel 1964, concluso Il Dottor Stranamore, Stanley Kubrick era incerto su come bissare il successo appena ottenuto e stava considerando i temi più caldi del momento; solo quando incontrò Arthur C. Clarke si decise per un film di fantascienza. Occorsero tuttavia più di quattro anni perché 2001: Odissea nello Spazio arrivasse sugli schermi: un tita ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Bompiani, 2019
Abstract/Sommario: In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere. La censura non opera bloccando il flusso di informazioni, ma inondando le persone di disinformazione e distrazioni. 21 lezioni per il XXI secolo si fa largo in queste acque torbide e affronta alcune delle questioni più urgenti dell'agenda globale contemporanea. Perché la democrazia liberale è in crisi? Dio è tornato? Sta per scoppiare una nuova guerra mondiale? Che cosa significa l'ascesa di Donald Trump? Che co ...; [Leggi tutto...]
Udin : Academie dal Friûl, stampa 2019 (tipografie Tomadini)
Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Abstract/Sommario: Nove mesi (di gravidanza), +1 (il momento del parto). Nove capitoli nei quali Luigi Fasolino rassicura e spiega, con competenza e semplicità di linguaggio, tutto ciò che una donna in attesa deve sapere: dagli step fondamentali della gravidanza, al controllo dei disturbi, fino al momento del parto, analizzato e spiegato nelle sue fasi e nelle variabili che possono insorgere, dando tutte le risposte che la futura mamma si aspetta di ricevere. Nove capitoli nei quali la voce dell'autore s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vallardi, 2016
Vicenza : Neri Pozza, 2018
Milano : Bibliografica, 2019
Abstract/Sommario: Ogni volta che acquistiamo un libro su Amazon, ascoltiamo un brano musicale di Apple Music o di Spotify, scegliamo un film su Netflix, stiamo consultando un catalogo. Quelli delle biblioteche, che per secoli hanno costituito un punto di riferimento, sono tuttavia relegati in un angolo. Adesso, però, è disponibile un modello dell'universo bibliografico che, grazie anche ai progressi dell'intelligenza artificiale, è in grado di rimettere tutto in gioco. Questo libro inizia mostrando come ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ultra, 2020
Abstract/Sommario: Il numero 10 di Cedarwood Road, dove Bono è cresciuto. Il Bonavox Store da cui Bono prese il nome d'arte. I Keystone Studios, ad Hartcourt Street, primi studios a ospitare una sessione di registrazione della band nel 1978. E molti altri luoghi. Di quartiere in quartiere, una mappa articolata, tra indirizzi e relative storie, per andare alla scoperta dei numerosi luoghi degli U2 a Dublino e guardare la città da punti di vista differenti. Una proposta di viaggio inusitata, seguendo carri ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 2022
Abstract/Sommario: Gelo, pioggia e vento: nel Medioevo sembra esserci solo un'unica stagione, l'inverno. Ma i disagi del clima sono compensati dal tepore del camino, sempre presente nella stanza da letto. Dove non ci si coricava soltanto; anche di giorno la camera era vivacemente utilizzata: per pranzare, studiare, ricevere visite. Sontuoso e imbottito, abbellito da nappe e cuscini, oppure umile pagliericcio, comprato al mercato o fatto su misura, il letto tutto racconta: la morte e la nascita, amori leg ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2018
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario: Qual è il segreto che custodisce un libro? Quali sono i libri che non abbiamo dimenticato e perché? Come può un libro essere un incontro? Cosa significa leggere un libro? In che modo l'inconscio può aprire un libro? Tutti questi interrogativi tracciano le vie lungo le quali Massimo Recalcati ci accompagna verso una nuova teoria della lettura con il racconto dei libri che hanno segnato la sua formazione umana e intellettuale, dall'Odissea agli "Scritti" di Lacan. Ne scaturisce un'opera ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini+Castoldi, c2018
Abstract/Sommario: Siamo a Ostia, nel 2013, e tra gli abitanti di quei palazzi c'è anche Federica Angeli, cronista di nera per le pagine romane di «la Repubblica», che in quella periferia è nata e cresciuta. Da tempo si occupa dei clan locali e ha subìto gravi minacce. Sa quindi come è fatta la paura, ma crede che l'altra faccia della paura sia il coraggio. Se i vicini rientrano obbedienti al comando del boss, lei decide di denunciare ciò che ha visto. Dal giorno dopo la sua vita è stravolta: per la sua ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondolibri, 2014
Abstract/Sommario: Petacco ricostruisce la storia dell'"emigrazione politica" dei comunisti italiani riparati in Unione Sovietica dopo l'avvento del fascismo: attraverso grandi e piccole vicende umane, tratteggia l'atmosfera irrespirabile del Club degli emigrati di Mosca, una sorta di dopolavoro dove le riunioni si erano trasformate in processi inquisitori. Rivela come le schede compilate e inviate dal PCI, in cui venivano elencati gli "errori" politici commessi e poi corretti, si fossero rivelate delle ...; [Leggi tutto...]
Milano : Raffaello Cortina, 2023
Abstract/Sommario: I numeri, i teoremi e le teorie di cui si parla in questo libro sono quelli della matematica pura, concetti speculativi di cui i matematici si occupano indipendentemente dalla possibilità che vi siano o meno delle applicazioni. È la matematica più affascinante, l'unica davvero libera di esplorare mondi immaginari: una materia che può aspirare a definirsi la creazione più originale dello spirito umano. Lo studio dei numeri interi, per esempio, è un territorio vastissimo in parte ancora ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2021
Abstract/Sommario: Sappiamo alla perfezione cosa vogliamo avere – ricchezza, piacere, potere – ma non sappiamo più chi vogliamo essere. Nella grave crisi in cui siamo immersi, necessitiamo continuamente di avversari per definire le nostre identità, e spesso ci scopriamo nemici addirittura di noi stessi, in una sorta di permanente guerra interiore. La filosofia di Vito Mancuso è un’àncora preziosa in questi tempi difficili: rinnovando in noi il desiderio di antiche riflessioni, ci indica la strada per ris ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Solferino, 2021
Abstract/Sommario: Tutto il mondo parla di Kamala Harris. Come ha fatto la figlia di due immigrati, nata nella California ancora segregata, a diventare la prima vicepresidente donna nera degli Stati Uniti? Se Kamala deve a qualcuno il suo posto nella storia, quel qualcuno è la donna che la mise al mondo a Oakland nel 1964, dandole il nome di una dea indù, perché «una cultura che venera divinità femminili produce donne forti». Sua madre era una ricercatrice indiana emigrata in California a 19 anni in cerc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea : Il Post, 2021
Abstract/Sommario: "A proposito di libri" è il primo numero di Cose spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Di tutti noi appassionati di «libri», che ne celebriamo la bellezza e il pregio, chi sa cosa sia successo a un testo per diventare un oggetto di carta? Chi sa quante sono e di chi sono le case editrici e perché usano quasi tutte lo stesso font? Chi ha capito come si contano le copie nelle classifiche pubblicate nei supplementi culturali dei quotidiani ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2023
Abstract/Sommario: In questo libro Massimo Recalcati si rivela commentatore lucido e originale della nostra vita collettiva degli ultimi vent’anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell’autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, lo scientismo come nuova forma di religione, il culto ipermoderno del corpo in salute e del benessere, la medicalizzazione della vita, lo schermo narcisistico dei social, l’isolamento e la spinta melanconica alla mor ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gedi, 2024
Abstract/Sommario: È tempo di un approccio maturo e realistico alla questione climatica: non per sminuirla, ma per smettere di farne un totem e affrontarla fattivamente. Le "narrazioni" correnti sul tema hanno fatto il loro tempo. L'approccio allarmistico alla lunga provoca rigetto e assuefazione. Quello utopico – la transizione energetica come pasto gratis, il clima come nuova ideologia unificante che surroga la (geo)politica – è smentito dai fatti. Ora che anche la scienza ci dice che le soglie prefiss ...; [Leggi tutto...]
Milano : White Star, 2021
Milano : Bompiani, 2018 (stampa 2017)
Abstract/Sommario: Per generazioni la chitarra elettrica è stata un simbolo universale di libertà, ribellione e edonismo. Attraverso dodici chitarre, vere pietre miliari, «A tutto volume» fa rivivere la storia di questo strumento iconico, di come un gruppo di innovatori ha trasformato un'idea in una rivoluzione. Come Leo Fender, che non sapeva suonare neanche una nota, ma che ha contribuito a far diventare la chitarra quella macchina del suono esplosiva che è oggi. La chitarra si è colorata nel tempo di ...; [Leggi tutto...]
Imola : La mandragora, [2004]
Pasian di Prato : Lithostampa, 2012
Milano : Raffaello Cortina, 2021
Abstract/Sommario: La crisi dell'autorità culturale, che origina dalla sostituzione di logiche di tipo quantitativo ai tradizionali parametri qualitativi, si afferma con l'imporsi di un individualismo sempre meno disposto a venire a patti con la realtà. La disintermediazione caratteristica della rivoluzione informatica, insieme alla disponibilità di sconfinati giacimenti di conoscenza a portata di un clic, ha assestato il colpo di grazia al vecchio edificio della conoscenza. Basandosi su una bibliografia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2017
Abstract/Sommario: L'adolescenza è un periodo di sconvolgimenti fisici e di profonde rivoluzioni psichiche (a partire dal bisogno di sviluppare la propria identità) che finisce per stravolgere gli equilibri di tutta la famiglia. Una trasformazione che implica la ridefinizione, talvolta traumatica, dei ruoli non solo del ragazzo, ma anche dei suoi genitori. Gli adolescenti di oggi sono nati e cresciuti in un ambiente molto differente da quello dei loro padri e delle loro madri. È mutato lo scenario social ...; [Leggi tutto...]
Roma : GEDI Gruppo editoriale, 2017
Roma : Donzelli, 2023
Abstract/Sommario: Per saperne di più su Alice, che non sa cosa fare di un libro senza figure, e dei tanti volti di Pinocchio, ma anche di Piccolo blu e Piccolo giallo, che con un abbraccio si trasformano in Piccolo verde. Di Max e i suoi mostri selvaggi, per scoprire come domarli fissandoli nei terribili occhi gialli, e poi di Rose Blanche e Otto, l'orsacchiotto, entrambi vissuti in un secolo difficile, e ancora, e ancora… In queste pagine Paola Vassalli costruisce un vero e proprio abbecedario dei lib ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vallardi, 2021
Abstract/Sommario: Il grande mistero del colore finalmente svelato in un libro che coinvolge ogni campo del sapere, dalla storia alla scienza, dall'arte alla psicologia. Come mai il colore cattura la nostra attenzione e ci affascina fino a sedurci? La risposta è facile: perché è misterioso. Parlare di colore significa prendere atto della sua natura enigmatica, dell'inspiegabile processo di sublimazione che attraverso i secoli lo ha reso rito, memoria, simbolo, emozione. Dal punto di vista fisiologico e p ...; [Leggi tutto...]
Milano : EGEA, 2021
Abstract/Sommario: Nel grande ciclo di affreschi Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo, che Ambrogio Lorenzetti dipinse a Siena nel 1338, nella parete del Buon Governo si vede quella che ai suoi tempi si pensava avrebbe dovuto essere una città ben governata: una città compatta, ricca di luoghi pubblici e privati in cui diversi gruppi di persone sono intenti in una varietà di attività produttive e di consumo; una città complessa che ribolle di vita, circondata da una campagna a sua volta ri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2023
Abstract/Sommario: La legge 194 del 1978 depenalizza, entro regole precise, l'interruzione volontaria di gravidanza, abrogando il Titolo X del codice penale di matrice fascista. Approvata a pochi giorni dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, segna anch'essa una profonda cesura con il passato. È con questo passato che il volume si confronta, andando oltre la mera storia della legge. La complessità di una questione che innerva costantemente la società e la sfera del politico viene delineata a partire ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2022
Abstract/Sommario: Dai campi in Bosnia al Mediterraneo, dalle mura di Ceuta e Melilla fino all'Atlantico, le persone in movimento vengono respinte alle frontiere, trattenute in isole-prigione, risucchiate sul fondo del mare fino a diventare corpi senza identità. La questione migratoria viene brandita come arma di propaganda e affrontata come un'emergenza: una reazione paradossale, se pensiamo che il fenomeno della mobilità è legato a doppio filo alla storia dell'umanità. Ridurre le migrazioni a un proble ...; [Leggi tutto...]
Udine : Società filologica friulana, 2016