Risultati ricerca
Portogruaro : Ediciclo, 2015
Abstract/Sommario: "Prima che il villaggio scompaia dalle mie retine, mi giro per l’ultima volta. Ma lo faccio con la subitanea sensazione che ci sia qualcuno a guardarmi da una delle finestre, che ci sia una presenza di cui ho violato lo spazio. No, non c’è nessuno. Forse c’era lo hidebehind, la creatura fantastica che Borges evoca in uno dei suoi racconti fantastici. Essa abita i boschi e ci segue sempre, standoci alle spalle, ma non saremo mai così veloci nel girarci da non consentirle di infrattarsi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cairo, 2019
Milano : Oscar Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Attraverso il dialogo serrato e ricco di spunti curiosi tra due personaggi, Alfa e Beta, Piero Angela fa compiere al lettore un viaggio tra i mille interrogativi che popolano il mondo della ricerca. "Sai bene che nella scienza le domande più semplici sono spesso le più difficili" dice Alfa. Dunque ogni conversazione prende avvio e si sviluppa intorno a un tema conduttore: qual'è l'origine del cosmo? Da dove viene la vita? Così Angela conduce il lettore dai problemi relativi all'evoluzi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2008
Abstract/Sommario: Nel suo infinito viaggiare tra le migliori pagine della letteratura, Magris spazia dall'antichità al romanticismo tedesco, dai maestri russi dell'Ottocento ai grandi testimoni della crisi del Novecento, fino ai nostri giorni. Si confronta con miti moderni come Don Chisciotte e Robinson Crusoe, torna su luoghi dell'anima come Vienna e Praga... Nelle sue letture segnala i capolavori riconosciuti e quelli dimenticati. E incontra i grandi temi dell'esistenza e gli eventi che segnano il nos ...; [Leggi tutto...]
Milano : Topipittori, 2023
Abstract/Sommario: Un luogo senza pattern è come un cielo azzurro senza nuvole o una immacolata distesa di neve. È una superficie perfettamente uniforme: una rarità sul nostro pianeta. Ovunque, in natura, l'uniformità è interrotta da righe, onde, macchie, reticoli, ramificazioni e anelli, cioè da strutture che, obbedendo a forze potenti come la gravità o il calore, si ripetono con ritmo regolare e ci mostrano i modi in cui la vita muta o si sviluppa, spesso proprio a partire da un pattern simmetrico, com ...; [Leggi tutto...]
Roma : Armando, 2022
Abstract/Sommario: L'alphabetos è un insieme di segni grafici (grafemi) che rappresenta i suoni di una lingua (fonemi). Con molta probabilità la realizzazione del primo alfabeto risale alla metà del II millennio avanti Cristo ad opera di popoli semitici della Siria e della Palestina, che idearono l'uso delle lettere e associarono a ciascuna di esse un segno grafico derivandolo dai geroglifici egiziani. L'evoluzione della specie umana ha determinato nel tempo nuove esigenze e quindi la necessità di elabor ...; [Leggi tutto...]
Milano : EGEA, 2023
Abstract/Sommario: La sostenibilità va di moda, almeno a parole. Il termine si ritrova sempre più spesso nelle dichiarazioni dei politici, nelle raccomandazioni delle organizzazioni internazionali, negli impegni dei leader d’impresa e nella pubblicità di molti prodotti. Tutto questo, insieme all’evidente discrepanza tra impegni assunti e comportamenti praticati, ha indotto molti a ritenere che la parola sia così tanto abusata da essersi «bruciata» sul piano culturale. Se tuttavia si indaga più a fondo, s ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2022
Abstract/Sommario: L'opera di Pasolini è un arcipelago di poesie, racconti, romanzi, saggi e film così vasto che per muoversi al suo interno sono necessarie almeno una mappa e una bussola. Il dizionario proposto in questo libro le offre entrambe: la mappa, in quanto passa in rassegna i lemmi fondamentali da cui è formato; la bussola, perché fornisce alcune indicazioni preliminari sul significato delle singole opere. Pasolini, infatti, non può essere rinchiuso nei confini di un'opera o di un genere, ma è ...; [Leggi tutto...]
Bari : Dedalo, 2021
Abstract/Sommario: Il Covid-19 ci ha dimostrato l'importanza dei modelli matematici, che ci permettono di interpretare la realtà, fornire previsioni ed esplorare scenari futuri. Algoritmi, reti neurali artificiali e computer sempre più "intelligenti" ci aiutano a scoprire le opportunità e le insidie di un mondo regolato dalla matematica. [biblioteche.leggere.it]
Piverone : Mulatero, 2022